Begna
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La via intrinseca ed estrinseca dell'apoptosi sono interconnesse attraverso il bid, che lega le stimolazioni esterne alla segnalazione mitocondriale interna.
  • L'apoptosi gioca un ruolo cruciale nella metamorfosi di organismi come il girino e nella formazione delle dita nei feti.
  • Studi su topi knockout indicano che il gene APAF1 è essenziale per l'apoptosi, mentre la soppressione del gene della caspasi 9 non impedisce la separazione delle dita.
  • L'apoptosi è un processo ordinato e fisiologico, mentre la necrosi è una morte cellulare traumatica che provoca infiammazione e perdita dell'integrità della membrana.
  • La necrosi comporta anche la disintegrazione degli organelli e frammentazione aspecifica del DNA, contrariamente all'apoptosi.

Indice

  1. Interconnessione tra vie apoptotiche
  2. Ruolo dell'apoptosi nello sviluppo
  3. Differenze tra apoptosi e necrosi

Interconnessione tra vie apoptotiche

La via intrinseca ed estrinseca dell'apoptosi possono essere interconnesse per mezzo del bid: in particolare una stimolazione esterna può attivare la caspasi 8 che a sua volta attiva delle esecutrici e il precursore del bid che si lega alla membrana mitocondriale esterna dando così vita anche a una segnalazione interna.

Ruolo dell'apoptosi nello sviluppo

L’apoptosi è utilizzata ad esempio nel processo di metamorfosi tra girino e rana, oppure si utilizza per la formazione delle dita nel feto.

Da degli studi su topi KO, knockout, dove sono state soppresse una o entrambe le coppie del gene per APAF1, si scoprì così che il fenotipo dell’APAF1 è indispensabile per l’apoptosi. In topi KO dove è stato soppresso il gene per la caspasi 9 invece la separazione delle dita avviene normalmente perché vi sono varie caspasi iniziatrici e non solo la 9.

Differenze tra apoptosi e necrosi

Diversa dall’apoptosi è le necrosi, la quale è una morte traumatica e non fisiologica. Ulteriori differenze tra la necrosi e l’apoptosi è che nelle necrosi vi è la perdita dell’integrità della membrana plasmatica, vengono disintegrati gli organelli, è un processo passivo, vi è una frammentazione aspecifica del DNA, vi è la morte di gruppi cellulari ed evoca infiammazione. Nell’apoptosi avviene invece il contrario.

Domande e risposte