Concetti Chiave
- Il reticolo endoplasmatico liscio (REL) è essenziale per la sintesi di fosfolipidi di membrana, sfruttando enzimi posizionati sul lato citosolico.
- I lipidi sintetizzati devono essere incorporati nella membrana del rel, con il supporto di enzimi "flippasi" per il trasferimento dei fosfolipidi.
- Il REL sintetizza ormoni steroidei come testosterone, estrogeni e progesterone nelle gonadi, mediante enzimi situati sul lato citosolico della membrana.
- Per uscire dalla cellula, i lipidi sintetizzati nel citosol devono diffondere passivamente attraverso lo strato fosfolipidico, poiché non possono essere espulsi tramite esocitosi.
- Nelle cellule epatiche, il REL svolge attività di detossificazione e ha un ruolo cruciale nel metabolismo del glicogeno, contribuendo alla sua scissione e deposito.
Indice
Sintesi dei fosfolipidi
Il REL si occupa prevalentemente della sintesi di fosfolipidi di membrana. La sintesi della membrana avviene seguendo determinati passaggi: • la sintesi di lipidi avviene a carico di enzimi (proteine di membrana) che appartengono al REL, posizionati sul versante citosolico; • affinché avvenga la formazione della membrana i lipidi devono essere poi incorporati nella membrana del reticolo stesso; • è necessario un trasferimento dei fosfolipidi da un versante all’altro della membrana attraverso enzimi “flippasi”.
Sintesi degli ormoni steroidei
Il reticolo endoplasmatico può sintetizzare ormoni corticosurrenali e sessuali nelle gonadi (testosterone, estrogeni e progesterone). Gli steroidi, come tutti gli altri lipidi, sono sintetizzati a carico di enzimi che si trovano sulla membrana del REL ma rivolti verso il citosol; questo implica che non possano uscire per esocitosi in quanto, per poter uscire dalla cellula attraverso esocitosi, una sostanza deve essere contenuta nel comparto membranoso. Al contrario, una sostanza che si trova nel citosol, per uscire dalla cellula, necessita di diffondere passivamente attraverso lo strato fosfolipidico.
Funzioni del REL nelle cellule epatiche
Nelle cellule epatiche il REL è incaricato di attività enzimatiche di detossificazione di composti organici e ha un ruolo importante nel metabolismo del glicogeno, poiché interviene nella sua scissione e deposizione.