sirenetta
Sapiens
2 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il ciclo mestruale è regolato dall'interazione tra sistema endocrino e nervoso, con l'ipofisi al centro del controllo ormonale.
  • Il ciclo si divide in tre fasi: prefase, ovulazione e post fase, ciascuna caratterizzata da specifici cambiamenti ormonali.
  • Durante la prefase, l'ormone FSH stimola le ovaie, portando alla produzione di estrogeni e all'aumento di LH, che promuove l'ovulazione.
  • Nell'ovulazione, il follicolo rilascia l'oocita, che viaggia attraverso le Tube di Falloppio, dove può avvenire la fecondazione.
  • Se la fecondazione non avviene, il corpo luteo si riassorbe, portando alla diminuzione degli ormoni e al ciclo mestruale.

Indice

  1. Regolazione dell'apparato
  2. Ciclo mestruale e fasi
  3. Processo di ovulazione

Regolazione dell'apparato

L'apparato è regolato dal sistema endocrino e il sistema nervoso.Il sistema nervoso è correlato con l'endocrino.
Al centro del cervello si trova l'ipofisi,che è la ghiandola più importante. Per esempio il sistema nervoso manda stimoli all'ipofisi che fa fuoriuscire adrenalina(blocca alcuni recettori del dolore).

Ciclo mestruale e fasi

Il ciclo mestruale si divide in tre fasi:

    1) la prefase

    2) l'ovulazione

    3) la post fase

Nella prefase l'ipofisi mando l'ormone follicolo stimolante o FSH che agisce sulle gonadi e che aumenta e diminuisce. Il follicolo stimolante ha come bersaglio le ovaie e ingrossa il follicolo. Ingrossango il follicolo secerne estrogeni, che determinano l'aumento di LH o ormone luteinizzante.

LH stimola il follicolo a liberare l'oocita che inizia il viaggio verso l'utero.Sotto il suo stimolo le cellule del follicolo svuotato diventano grandi e ne riempiono la cavità producendo il corpo luteo.

LH sale velocemente. Man mano che le cellule del corpo luteo si accrescono,cominciano a sintetizzare progesterone(ormone importante). Quando cresce il livello ormonale gli estrogeni e il progesterone inibiscono la produziono di LH e FSH da parte dell'ipofisi.

Se non c'è fecondazione, il corpo luteo viene riassorbito, scende la produzione degli ormoni ovarici e viene ridotto l'apporto di sangue all'endometrio.

Senza sostegno ormonale e nutritivo l'endometrio non può mantenersi e una parte viene eliminata con il ciclo mestruale.

Processo di ovulazione

Con l'ovulazione il follicolo esplode e l'ovulo viene emesso. L'oocita entra nelle Tube di Falloppio, un ovidotto a forma di imbuto,e viaggia. Qui può avvenire la fecondazione.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community