Concetti Chiave
- Il dolore scrotale acuto è un problema comune spesso causato da traumi, infezioni come epididimite e orchiepididimite, o torsione del funicolo spermatico.
- La diagnosi del dolore scrotale acuto si basa su un esame obiettivo e anamnesi, considerando età, traumi e condizioni fisiche del paziente.
- Nei soggetti anziani, le cause sono principalmente infiammatorie o infettive, mentre nei giovani e nei bambini si riscontrano più frequentemente torsioni e traumi.
- Il testicolo, normalmente situato nello scroto, è mantenuto in posizione dal gubernaculum testis; la sua lassità può portare a torsione del funicolo spermatico.
- Il funicolo spermatico, se aggrovigliato, può causare ischemia testicolare, evidenziato da sintomi come tumefazione e dolore intenso.
Dolore scrotale acuto
In termini di semeiotica è più corretto dire scroto acuto ma il professore preferisce dolore scrotale acuto. È un altro quadro molto frequente.
Cause
-
• Traumi: in genere visibile all’ispezione esteriore dello scroto che risulta tumefatto e di colore violaceo. Può presentarsi anche con versamento ematico all’interno dello scroto (ematocele).
• Epididimite e orchiepididimite: sono eventi infettivi ad origine retrograda. A seguito di una colonizzazione del germe della via urinaria, attraverso il collicolo seminale, i germi possono risalire lungo il deferente e colonizzare il testicolo dando orchiepididimite. Posso essere malattie sessualmente trasmesse, durante l’atto sessuale il patogeno riesce a raggiungere la via genitale maschile attraverso la via urinaria.
• Torsione funicolo: aggrovigliamento del funicolo spermatico che si torce su sé stesso e produce ischemia del testicolo.
Caratterizzazione del quadro clinico
Nel dolore scrotale acuto visita ed esame obiettivo sono sufficienti a fare diagnosi della causa.Anamnesi: Età, traumi, dati neonatali e infantili, sviluppo fisico.
Per prima cosa è importante fotografare il paziente in termini anagrafici: nel paziente anziano, giovane o in età pediatrica si connotano condizioni diverse.
• Nel soggetto anziano causa infiammatoria, infettiva: orchiepididimite.
• Nel bambino/giovane torsione del funicolo spermatico. Tra le cause nel giovane si aggiungono traumatismi e patologie non strettamente del testicolo ad esempio ernia inguinale. Altra causa più frequente è dovuta ad un’anomalia di fissazione del testicolo (“a batacchio di campana”, presente nel 12% dei soggetti adulti come dimostrato da studi autoptici, spesso bilateralmente) dove il testicolo risulta ipermobile o retrattile: esso tende a risalire per microtraumatismi, rapporti sessuali o stimolazione termica (immersione in acqua fredda) a causa della contrazione del muscolo cremastere e l’assenza del suo mezzo di fissità a livello dello scroto.
Esame obiettivo:
-
• testicolo è in sede oppure no
• funicolo liscio, regolare o aggrovigliato.
• testicolo tumefatto, congesto, dolente come nel caso di un’orchiepididimite.
che dal testicolo, attraversa il canale inguinale ed entra nell’addome. A destra sbocca a livello sottorenale nella faccia anteriore della vena cava inferiore, a sinistra sbocca in vena renale di sinistra quindi molto in alto in addome.
Il mezzo di fissità che tiene il testicolo ancorato allo scroto è una struttura connettivale che si chiama gubernaculum testis, la quale può essere a sua volta diversamente conformata. Alcuni pazienti hanno un gubernaculum testis particolarmente lasso ed elastico, e quando il cremastere, cioè il muscolo liscio che circonda il funicolo spermatico, si contrae, il funicolo si può accorciare e risalire verso l’anello inquinale. Questi soggetti rischiano che il testicolo, durante queste contrazioni, abbia anche una rotazione e si determini una torsione del funicolo spermatico con conseguente ischemia del testicolo.
Domande da interrogazione
- Quali sono le cause principali del dolore scrotale acuto?
- Come si caratterizza clinicamente il dolore scrotale acuto?
- Quali sono le differenze nelle cause del dolore scrotale acuto tra diverse fasce d'età?
- Qual è il ruolo del gubernaculum testis nel dolore scrotale acuto?
Le cause principali del dolore scrotale acuto includono traumi, epididimite e orchiepididimite, e torsione del funicolo spermatico.
La caratterizzazione clinica del dolore scrotale acuto si basa su visita ed esame obiettivo, considerando l'età del paziente e la presenza di traumi o anomalie come la torsione del funicolo spermatico.
Nei soggetti anziani, le cause sono spesso infiammatorie o infettive come l'orchiepididimite, mentre nei bambini e giovani, la torsione del funicolo spermatico e traumi sono più comuni.
Il gubernaculum testis è una struttura connettivale che ancora il testicolo allo scroto; se è lasso ed elastico, può contribuire alla torsione del funicolo spermatico, causando ischemia del testicolo.