Cronih
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • L'apparato muscolo-scheletrico supporta e permette il movimento, costituendo fino al 50% del peso corporeo degli animali.
  • L'apparato tegumentario offre protezione fisica e previene la disidratazione nei vertebrati terrestri.
  • Gli apparati digerente e respiratorio lavorano insieme per ricavare energia dal cibo, con l'apparato respiratorio che gestisce anche lo scambio di ossigeno e anidride carbonica.
  • Il sistema nervoso e quello endocrino coordinano risposte e comportamenti, con il sistema nervoso che gestisce reazioni immediate e il sistema endocrino che regola processi a lungo termine tramite ormoni.
  • L'apparato riproduttivo è responsabile della produzione di prole, attivandosi in animali maturi e spesso solo in specifici periodi dell'anno.
Appearato Vitale degli animali
Gli animali possiedono fino a dodici apparati vitali. L'Apparato muscolo-scheletrico ha funzioni di sostegno e mobilita e puo rapresentare oltre il 50% del peso corporeo. L'apparato tegumentario protegge il corpo dai danni fisici e nelle specie terrestri dalla disidratazione. Due sistemi consentono agli animali di ricavare energia dal cibo: l'apparato digerente lo demolisce per renderlo assorbibile e l'apparato respratorio trasporta trasporta alle cellule l'ossigeno neccessario per bruciare le sostanze assorbite,che in tal modo liberano energia.
L'apparato respiratorio rimuove anche l'anidride carbonica prodotto di risiuto potenzialmente tossico generato dalla produzione di energia. In tutti i vertebrati e in molto altri animali, ossigeno e anidride carbonica sono trasportati dal sangue attraverso l'apparato circolatorio. L'anidride carbonica viene poi espulsa con l'espirazione, mentre altre scorie sono eliminate dall'apparato escretore. Vi sono poi due apparati che consentono agli animali di coordinare il corpo e di reagire agli stimoli ambientali. Uno e il sistema nervoso che elabora le informazioni raccolte dagli organi di senso. In tutti gli animali esso regola i comportamenti innati o istintivi ma in alcuni, in particolare nei vertebrati, memorizza anche informazioni che consentono di apprendere dall'esperienza. L'altro apparato e il sistema endocrino che, in sintonia conq quello nervoso, libera gli ormoni, messageri chimici che consentono quest'ultimo di coordinare i processi di lungo periodo. Infine l'apparato riproduttivo svolge il compito piu importante: generale prole, questo e attivo solo negli individui maturi e in molti casi solo in particolari periodi dell'anno.

Domande e risposte