MariFrancesca
Autore
Iscritta il 18 Dicembre 2016
24 articoli
Nel 16% dei casi sono stati rilevati segni di sporcizia, mancano asciugamani o tovagliette, carta igienica e sapone. In alcuni bagni le porte (10%) e le finestre (7%) risultano rotte.
…continua
Quanto sono sicure le scuole italiane? Secondo i dati forniti da Cittadinanzattiva, le strutture scolastiche non godono di buona salute. Il caso più emblematico è quello delle aule che presentano più problemi variegati fra loro.
…continua
I recruiter spiegano perché il voto non è solo un ‘numero’ ma una carta da giocare per il proprio futuro, dati e statistiche alla mano.
…continua
Secondo il rapporto Almalaurea 2017, il 49% dei neo-laureati italiani sarebbe pronto a lasciare il bel paese per andare alla ricerca di un lavoro all’estero. Tra le mete più ambite 5 paesi europei a più alto tasso di occupazione per i giovani italiani.
…continua
La piattaforma di lavoro è oggi il primo sito al mondo più utilizzato dai recruiter per lo sviluppo di contatti professionali. Ma quanto conosciamo le potenzialità di questo social? Ecco le mosse principali da compiere per fare una buona impressione.
…continua
La tecnologia apre prospettive interessanti per uscire integri dalla fine di una relazione d’amore. Dal personal trainer terapeutico alla cancellazione di ogni segnale di vita virtuale dell’ex, ecco le app che aiutano a rivedere la luce fuori dal tunnel.
…continua
Arriva dalle Indagini AlmaDiploma e AlmaLaurea l’identikit delle performance scolastiche delle studentesse. Più preparate dei colleghi uomini ma penalizzate ancora su occupazione, contratto e reddito. E se hanno figli la situazione non migliora.
…continua
Dalla ricerca di notizie sulla sessualità, l’amore e la contraccezione, i nativi digitali tra i 12 e i 24 anni preferiscono googlare le notizie in rete solo dopo informarsi tramite scuola e professionisti della salute.
…continua
Per vincere la crisi Chiara Grosso, presidente e CEO di FourStars, rivela i 5 consigli per trovare lavoro nel 2017 nonostante le difficoltà.
…continua
Tutti gli aspetti interessanti da capire prima dell’iscrizione alle superiori attraverso il Rapporto di autovalutazione consultabile nell’apposita sezione del portale “Scuola in chiaro” dedicata alla valutazione.
…continua