Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4246 articoli
Nuove stringenti norme per mettersi alla guida. Sospensione della patente per chi viene beccato con il cellulare al volante. Tolleranza zero per i recidivi che si mettono alla guida sotto effetto di alcol o sostanze stupefacenti.
…continua
Bene il Politecnico di Milano che si conferma miglior ateneo italiano e si piazza alla posizione 123 nella classifica globale. Bene anche La Sapienza e l'Alma Mater.
…continua
La docente avrebbe intascato per 20 anni il suo stipendio da funzionario pubblico senza svolgere lezione.
…continua
Il portale 'La tecnica della Scuola' ha intervistato i suoi utenti sull'impianto dell'esame: la maggioranza vorrebbe una prova più in linea con i cambiamenti della nostra epoca.
…continua
Molti adolescenti spendono le loro giornate in Rete, ma qualcosa sta cambiando: secondo un’indagine di Generazioni Connesse, il Safer Internet Centre italiano, c’è chi vorrebbe imparare a gestire meglio il tempo speso sul web. Ma come riconnettersi alla realtà? I consigli degli esperti ci aiutano a fare il primo passo.
…continua
Il Rensselaer Polytechnic Institute (RPI) di Troy ha intentato una causa contro l'impresa di pulizie dove operava l'inserviente. I legali del Politecnico chiedono danni per circa un milione di euro.
…continua
L’esame di Stato va verso la sua conclusione: prende il via questa settimana l’ultima fase, con oltre 500mila studenti impegnati nella prova orale. Giovanni Giangiobbe, Tutor di Ripetizioni.it, spiega come riuscire nella prova spesso decisiva della Maturità
…continua
Un gesto a prima vista romantico e tra i più comuni di sempre. Peccato però che il muro in questione facesse parte del complesso architettonico dell'anfiteatro romano.
…continua
Il maturando ha svolto la traccia del tema di attualità che aveva per oggetto la lettera della comunità accademica indirizzata all'ex Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi.
…continua
Lo studente, che frequenta l'indirizzo economico-sociale, sarà costretto a ripetere l'ultimo anno di scuola. La linea del pugno duro esiste ancora e l'episodio rappresenta anche un monito per i maturandi del prossimo anno.
…continua