Carla Ardizzone
Autore
Iscritta il 1 Ottobre 2012
2988 articoli
Non solo una vacanza, ma un vero e proprio evento nelle mete più cool della movida europea. Il viaggio evento è la scelta giusta per un divertimento a 360°, che unisca svago e convenienza. Oltre a party free entry, anche cibo e bevande sono gratuite
…continua
Tre ragazzi su 5 non sono soddisfatti della propria università. Tra i sogni degli studenti, una migliore copertura WIFI, più stage per entrare nel mondo del lavoro e sconti sui libri e le fotocopie inclusi nelle tasse.
…continua
Secondo il sondaggio di Skuola.net, la storia del 900, programma d'esame, viene studiata a metà in 1 caso su 4. Un prof risponde e chiede scusa agli studenti per non aver completato la storia del XX secolo, ma difende la sua scelta.
…continua
Paura di venire bocciati alla Maturità? In realtà, è molto più facile essere respinti nei precedenti anni di scuola. Ecco i dati del Miur.
…continua
Sole, mare, spiagge da sogno, party esclusivi per tutti i gusti: migliaia di ragazzi hanno già deciso di affollare le strade della bella cittadina di Gallipoli, capitale della movida salentina. Perché anche la nostra Italia regala invidiabili mete estive.
…continua
Prima, seconda e terza prova sconosciute per quasi la metà degli studenti, che non hanno mai fatto simulazioni in classe per prepararsi alla maturità. Per non parlare dell'orale. Ecco cosa è emerso dall'indagine di Skuola.net.
…continua
Non solo ansie e paure, il periodo della maturità corrisponde anche ad un'inaspettata quanto inevitabile spesa. Costi imprevisti o preventivati, per le famiglie si tratta infatti di arrivare a spendere centinaia di euro.
…continua
Rapporto Almalaurea, presentato a Roma questa mattina sui laureati del 2013: l'età media dei laureati è 28 anni e l'università piace sempre di meno. Sono solo 3 su 10 i diciannovenni che scelgono di proseguire gli studi.
…continua
Qualcuno conosceva Magris: tutti coloro che non si sono persi una puntata del programma di Fabio Fazio “Che Tempo che Fa”. E se anche quest’anno sarà la TV ad influenzare il ministro per le tracce, perché non pensare a Camilleri, Saviano o Gramellini
…continua
Ai genitori non si dice proprio tutto: lo confermano i dati della ricerca di Skuola.net e m2o. Ben l'85% dei ragazzi, infatti, mente ai propri genitori, soprattutto su vita sentimentale e marachelle con gli amici. E se si litiga è per i voti a scuola.
…continua