Carla Ardizzone
Autore
Iscritta il 1 Ottobre 2012
2794 articoli
Nella Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla del 15 marzo, dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), il portale studentesco Skuola.net e Animenta, ente no-profit nato proprio per raccontare i DCA e informare su di essi, hanno voluto stilare un decalogo per aiutare le persone a riconoscere questi fenomeni, dando anche qualche strumento per stare accanto a chi ne è affetto
…continua
Luca De Simone, Tutor della piattaforma Skuola.net | Ripetizioni.it, esperto nella preparazione dei test di ingresso universitari, fornisce dieci preziosi consigli agli aspiranti camici bianchi per ottimizzare le possibilità di successo in vista della nuova prova
…continua
Si inizia il 21 giugno 2023 alle 8:30 con la prima prova, il giorno seguente sarà il turno dello scritto di indirizzo. Con il colloquio orale si concludono le prove. Il ministro Valditara ha firmato l'ordinanza: tutto è pronto per la Maturità 2023
…continua
I nostri ragazzi sono quelli che, a livello continentale, vorrebbero di più viaggiare per fare un’esperienza di studio. Ma poi, all’atto pratico, restiamo a fondo classifica. Le scarse disponibilità economiche, unite a borse di studio spesso insufficienti, frenano le partenze. Specie verso alcune destinazioni
…continua
La gioielleria lancia un programma per avvicinare ancora di più i giovani alle professioni di un settore leader nel manifatturiero Made in Italy che nel 2022 ha raggiunto i suoi record in termini di fatturato ed export ma che rischia un depauperamento a causa della difficoltà nell’attrarre e nel trovare nuovi occupati (ca. 3000 per i prossimi 5 anni)
…continua
Debullizzare le scuole e aiutare gli studenti e le famiglie in difficoltà continua ad essere l’obiettivo del progetto RispettAMI, il progetto di Citroën Italia con supporto di Skuola.net. Da raggiungere attraverso contenuti online e attività sul campo.
…continua
L’Università Politecnica delle Marche ha aperto le porte alle aspiranti matricole per presentare tutte le novità e un’offerta formativa al passo con i tempi, che punta sulle materie STEM. Vediamo com'è andata.
…continua
Il giovanissimo professore, sentito da Skuola.net, ha iniziato a insegnare subito dopo la laurea. Una vera vocazione la sua, ma oggi, con 400 euro al mese per quattro ore a settimana, non si sente valorizzato per il suo lavoro. Per questo pensa già a lasciare l’Italia. Un’altra “fuga” da parte di un docente capace e appassionato.
…continua
All’Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni di Roma, lo scorso 1° febbraio, si è svolto il “No Bully Day” del progetto RispettAMI: grazie al lavoro di docenti e studenti la scuola avrà, da ora in poi, una valida rete di difesa a prova di bulli e cyberbulli.
…continua
Febbraio è uno dei mesi dell’anno in cui si intensifica la domanda di ripetizioni. La maggior parte degli istituti, infatti, restituisce la prima pagella verso la fine di gennaio. Ma come far fronte alle insufficienze rivolgendosi a un docente privato, facendo la scelta giusta? Lo spiega l’esperto
…continua