
Oggi, 31 luglio, è il giorno della seconda sessione del test di Veterinaria 2024: secondo dati MUR riferiti a Skuola.net sono 7.322 gli iscritti alla prova di ammissione che si svolgerà oggi. Si batteranno per i 1.272 posti (provvisori) per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Veterinaria
La corsa a ostacoli, per tutti gli aspiranti medici, continuerà con la pubblicazione della graduatoria nazionale dal 10 settembre: per supportarli, Skuola.net ha seguito in tempo reale tutte le novità sui quiz, le domande e le soluzioni della seconda sessione del test di Veterinaria. Forniremo persino le risposte ai quesiti, non appena disponibili.
Segui il test di Veterinaria 2024 con noi!
- News in diretta Test Veterinaria 31 luglio 2024
- Quali sono le domande del test di Veterinaria
- Quando escono i risultati del test di Veterinaria del 31 luglio
- Come funzionano punteggio e graduatoria
Test Veterinaria 2024: domande, soluzioni e novità in tempo reale
Per la prova di ammissione a Veterinaria 2024 i candidati hanno dovuto rispondere a 60 quesiti a risposta multipla con 5 opzioni di risposta previste. Il tempo a disposizione è stato di 100 minuti. Il punteggio massimo previsto per la valutazione delle prove è di 90 punti.
Quali sono le domande del test di Veterinaria 2024
Le prove nel dettaglio saranno così formulate:
- 4 quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi;
- 5 quesiti di ragionamento logico e problemi;
- 19 quesiti di biologia;
- 19 quesiti di chimica;
- 13 quesiti di fisica e matematica.
I quesiti saranno presi dai 3500 quiz della banca dati pubblicata lo scorso 7 luglio sul sito del MUR AccessoProgrammato, dove i candidati possono scaricare il pdf con la banca dati di Veterinaria 2024.
Quando escono i risultati del test di Veterinaria del 31 luglio
La pubblicazione dei punteggi anonimi della prova di veterinaria del 31 luglio è prevista per l'8 agosto 2024. I risultati nominali saranno resi noti, invece, dal 28 agosto.
E' necessario, per partecipare alla graduatoria, fare la domanda di inserimento, a compilare online attraverso Universitaly dal 29 luglio 2024 al 2 settembre 2024 ore 15.00: in questa fase potrai scegliere il punteggio il migliore da te conseguito tra tutti i test sostenuti per concorrere. Ricorda che in questa fase devi indicare anche le tue preferenze per le sedi, senza un limite massimo.
Il giorno 10 settembre 2024 viene pubblicata, nell'area riservata agli studenti del portale Universitaly, la graduatoria nazionale di merito nominativa.
Ecco tutti insieme gli appuntamenti da segnare sul calendario:
Come funzionano punteggio e graduatoria
Per entrare in graduatoria è necessario raggiungere almeno 20 punti: il punteggio del test veterinaria 2024 verrà valutato come segue:
Dopo la pubblicazione della graduatoria, coloro che risultano assegnati devono procedere all'immatricolazione entro le ore 12 del quinto giorno successivo alla data di pubblicazione, inclusa quest'ultima. Chi risulta prenotato su una scelta diversa può decidere se immatricolarsi nel corso e nella sede indicati entro i termini previsti oppure confermare l'interesse a mantenere la propria posizione in graduatoria. Le stesse modalità si applicano a coloro che sono in attesa o che si trovano in stato di fine posti.