Carla Ardizzone
Autore
Iscritta il 1 Ottobre 2012
2794 articoli
Basta veline e tronisti, oggi sono gli chef le vere star. Nel 2014 sono esplose le iscrizioni agli istituti alberghieri, e la cultura della buona tavola si espande anche all’impresa giovane, sempre più rivolta al Made in Italy e al biologico.
…continua
Il ministro Giannini punta sul digitale: lo ha affermato durante l'intervento di ieri alla conferenza “Education in the digital era” a Bruxelles. Ma secondo una ricerca di Skuola.net, c'è ancora tanto da lavorare.
…continua
Lorenzo Fragola vince la nuova edizione di XFactor. Ma gli studenti già avevano scommesso su di lui: secondo l'istant poll di Skuola.net il 32,5% di voi lo aveva dato favorito. Anche sugli altri finalisti le previsioni si sono rivelate esatte
…continua
Oggi ricorre l'anniversario della Strage di piazza Fontana, l'attentato terrorostico che portò alla morte diverse persone. Nessuno è stato mai punito per l'attacco.
…continua
Ti sei mai chiesto qual è la città in cui saresti davvero un universitario felice? Mare o colline? Pub o disco? Musei o Karaoke?TopUniversities.com ha creato un divertente test per trovare l'ambiente ideale per la tua vita all'estero!
…continua
Secondo il 80% degli iscritti, Garanzia Giovani merita un voto inferiore a 6. Perché? Offerte generiche e poco concrete. Eppure, il 70% circa si è iscritto per trovare un lavoro o uno stage
…continua
Cervelli in fuga? Lo confermano i dati Istat: mai in 10 anni così tanti. Ma quali sono le destinazioni verso cui i laureati si mettono in viaggio? Ecco le 10 più scelte del 2013: svetta il Regno Unito, ma ci sono anche Brasile e Argentina
…continua
Oggi 10 dicembre si celebra la giornata mondiale dei diritti umani. In questa data, infatti, nel 1948 venne adottata la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo.
…continua
Niente corsi di recupero, ripetizioni troppo costose? Gli studenti del Pertini di Genova organizzano nel pomeriggio ripetizioni autogestite a scuola che hanno coinvolto l'anno scorso ben 300 studenti. Risultato? Bocciature e debiti crollati del 10%
…continua
Mirate al 110 e lode? Non è un miraggio, anzi. Il 37% dei laureati in Italia nel 2013 ha ottenuto questo voto: sono i dati Miur raccolti su richiesta di LaStampa. Al sud, addirittura il 44% si è laureato con il massimo dei voti.
…continua