Si calcoli
Partiamo dalla seguente identità , ricavabile con qualche accorgimento algebrico.
Si calcoli
Partiamo dalla seguente identità , ricavabile con qualche accorgimento algebrico.
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
0
2
0
0
ti sarei grato perla soluzione di questo integrale ?1/(x^2+x+1)dx
Salve ed innanzitutto grazie per questo ed altri utili svolgimenti su questo sito. Gradirei una spiegazione sul primo passaggio in seguito alla definizione di DX in base a T (fino a lì tutto chiaro); in pratica non riesco a comprendere come "integrale(1/(x^2-x+1)^2)" possa diventare "(8?3/9)*integrale(cos^2t)"
Sei già abbonato? Accedi
3,99€
Disdici quando vuoi
7,99€
Disdici quando vuoi
12,79€
Disdici quando vuoi
Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?
Vuoi copiare questo testo?