rockkaristar
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il quaternario comprende attività decisionali che definiscono strategie nei settori pubblico e privato.
  • Le attività si svolgono in sedi decisionali superiori come Pubblica Amministrazione, sindacati, partiti e istituzioni finanziarie.
  • Centri di ricerca universitari e luoghi di ricerca scientifica e tecnologica d’avanguardia fanno parte del quaternario.
  • Sedi direzionali dei mass media e centri di cultura religiosa sono considerati luoghi di attività quaternaria.
  • Il quaternario si concentra nelle metropoli, dove si trovano alte funzioni di comando, informazione e capitale finanziario.
Il quaternario

Il terziario offre servizi per le famiglie e servizi per la collettività.
A questi si aggiungono i servizi per le imprese, il marketing, la pubblicità, la consulenza strategica ecc. che in genere vengono anche definiti terziario avanzato.
Nell’insieme del settore dei servizi è possibile individuare un gruppo di attività che sono state chiamate “quaternarie”.
Si tratta di tutte le attività decisionali fondamentali durante le quali vengono elaborate e definite strategie.
Le attività del quaternario si svolgono:
• nelle sedi decisionali superiori della Pubblica Amministrazione
• nelle sedi centrali dei sindacati e dei partiti
• nelle sedi delle principali istituzioni finanziarie come le banche centrali e le borse
• nei consigli di amministrazione delle grandi imprese e delle grandi banche.
Sedi di attività quaternarie sono anche i centri di ricerca delle università e tutti i luoghi dove vengono svolte ricerche scientifiche e tecnologiche d’avanguardia.
Sono infine luoghi di attività quaternario centri d’informazione e di orientamento ideologico come le sedi direzionali dei mass media o i centri decisionali della cultura religiosa.
Il quaternario si localizza abitualmente nei luoghi in cui sono concentrate le alte funzioni di comando, l’informazione e il capitale finanziario: le grandi metropoli.
Nelle città globali sono presenti le sedi direzionali delle più importanti società multinazionali, mercati finanziari di livello internazionale, strutture scientifiche e culturali altamente innovative, organismi politici internazionali, nonché una serie di infrastrutture d’avanguardia.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community