Rosabianca 88
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il casting richiede un bambino che incarni vivacità, intelligenza e fotogenia, capace di portare autenticità al ruolo di Rohan.
  • L'attenzione è posta sulla credibilità, con la necessità di una somiglianza evidente tra madre e figlio per riflettere un legame autentico.
  • La scena madre-figlio deve trasmettere un'intesa naturale e spontanea, richiedendo un'ottima performance dal ruolo materno.
  • Si cerca un'attrice che possa esprimere emozioni con naturalezza, evitando stereotipi pubblicitari, per rafforzare l'empatia dello spettatore.
  • La reference per la regia include tecniche come panoramiche a schiaffo e raccordi nel movimento per arricchire la narrativa visiva.

Casting: Mai come in questo caso abbiamo davvero bisogno di un bel casting: il nostro Rohan deve avere un piglio naturale e vivace, un forte gusto del gioco, i suoi gesti, i suoi sguardi devono toccarci con una presenza viva. E’ davvero fondamentale trovare il bambino giusto! Lo immagino intelligente, vispo, anche tenero se vuole, e certamente fotogenico, a suo agio davanti alla camera. Alcuni bambini hanno davvero il cinema nel sangue e sono dei professionisti nati, ecco sarebbe bello trovare un bambino così: basterà allora creare intorno a lui una situazione credibile, e lui ci regalerà dei piccoli dettagli di espressione che superano di gran lunga quello che ora possiamo scrivere sulla carta, qualcosa che è solo suo e che arricchirà il nostro film di preziosa verità.

"Faccio sempre molta attenzione nei miei film alla credibilità delle famiglie che racconto, e in questo caso, che parliamo di specchi tra mamma e figlio, la somiglianza tra i nostri due protagonisti è davvero d’obbligo. I loro lineamenti dovranno avere un filo comune, nei loro tratti dobbiamo immediatamente ritrovare delle somiglianze, devono avere la stessa grazia, la stessa scintilla negli occhi, la stessa visione delle vita!"

Abbiamo una sola scena in cui mamma e figlio sono insieme nell’inquadratura, ed è importante che la sintonia che raccontiamo si possa cogliere a pelle, è importante che i due siano insieme in un modo tutto loro, un modo vero, unico, spontaneo. Per questo la mamma dovrà avere un ottimo acting, dovrà essere una buona spalla per il bimbo, dovrà essere una mamma vera, con personalità, che possa esprimere con uno sguardo le emozioni che cerchiamo, una mamma in cui ci si possa riconoscere, piacevole certo, ma non una bellona pubblicitaria.
Questa reference è interessante per le panoramiche a schiaffo, i raccordi nel movimento, le tendine.

Domande e risposte