miroslavkrej@
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La Terra appartiene al sistema solare, che si trova nella Via Lattea, una galassia a spirale barrata con un diametro di circa 100.000 anni luce.
  • La Via Lattea è parte del Gruppo Locale, un ammasso di circa 20 galassie, tra cui si trovano anche Andromeda e Magellano.
  • Le galassie possono unirsi in super ammassi, dando all'universo un aspetto spugnoso con spazi riempiti di polveri e gas.
  • Un anno luce, pari a 9.461 miliardi di chilometri, è l'unità di misura delle distanze cosmiche, utilizzata per descrivere le dimensioni e le distanze tra galassie.
  • Oltre la Via Lattea esistono miliardi di altre galassie, ciascuna contenente centinaia di miliardi di stelle, situate a milioni di anni luce di distanza l'una dall'altra.

La terra fa parte del sistema solare , il quale fa parte di un ammasso di stelle definito galassia (via lattea é la nostra galassia)

Anche le galassie possono aggregarsi: gruppo locale, é un ammasso di galassie (circa 20) di cui fa parte la via lattea, la galassia di Andromeda e quella di Magellano.

Gli ammassi di galassie possono costituire super ammassi: così che l'universo assume un aspetto spugnoso: tra le stelle gli spazi apparentemente vuoti sono costituiti da polveri e gas.

AL= Anno luce, esprime lo spazio percorso della luce in un anno (9461 miliardi di chilometri)

Galassie: ammassi stellari di forme diversificate fra cui irregolari ellittiche (disco allungato) a spirale, a spirale barrata.

la Via Lattea ha lo spessore di circa 5000 anni luce, con un diametro di circa 100 mila anni luce, contiene 100 miliardi di stelle ed ha una forma di spirale barrata e in uno dei suoi baci è presente il sistema solare collocato circa 30mila anni luce dal centro galattico e tutti i corpi costituenti la galassia (anche il sistema solare) ruotano intorno al centro galattico in un tempo di circa 225milioni di anni luce.
al di fuori della nostra galassia sono state scoperte miliardi di galassie distanti tra loro milioni di anni luce.

ciascuna di esse è formata da centinaia di miliardi di stelle

Domande e risposte