Concetti Chiave
- "La Gerusalemme Liberata" è considerata l'opera principale della vita di Torquato Tasso, che lavorò instancabilmente alla sua revisione.
- Tasso inizialmente intendeva intitolare il poema "Goffredo", in onore del condottiero cristiano protagonista della Prima Crociata.
- L'opera è influenzata dalla minaccia turca e riflette temi di lotta contro l'infedele, rispecchiando le preoccupazioni dell'epoca di Tasso.
- Il poema fu sottoposto al giudizio dell'inquisizione per la sua coerenza con i principi dottrinali, portando a continue revisioni da parte dell'autore.
- "La Gerusalemme Liberata" fu pubblicata senza il consenso di Tasso mentre era rinchiuso nell'ospedale di Sant'Anna, nonostante le sue continue insoddisfazioni e revisioni.
Indice
L'Opera della Vita di Tasso
"La Gerusalemme Liberata" è l'opera della sua vita.
Egli scrive e riscrive, non è mai contento.
Senso della vita --> successo letterale
Dedicatorio dell'opera= Alfonso d'Este
Argomento= 1° crociata
La Minaccia Turca e la Crociata
La minaccia turca al tempo di tasso --> I turchi sono musulmani e avevano monopolizzato il commercio.
Essi avevano colpito l'immaginario collettivo, influenzando la tematica della 1° crociata che la rende attuale come la lotta contro l'infedele.
Insoddisfazione e Revisione Continua
Tasso compose il poema che avrebbe voluto intitolare "Goffredo" (condottiero cristiano protagonista)
--> fa parte della sua personalità l'insoddisfazione. Insoddisfatto per ragioni stilistiche e religiose
Egli revisiona il testo, che viene sottoposto al giudizio dell'inquisizione, preoccupato per la coerenza con i principi dottrinali.
Le critiche degli inquisitori, dettate da un' ortodossia obiddiente alla chiesa sono ingiustificate, assurde; con la conseguente incessante opera di revisione e correzione.
Tasso si arrabbiò perchè convinto di aver creato un capolavoro --> questo comportò un malessere psicologico
La Pubblicazione e il Conflitto Interiore
Egli, perciò, riscrive tutto il poema. Proseguì nella correzione e revisione fino a realizzare un poema nuovo, completamente rinnovato = "La Gerusalemme conquistata"
Egli adegua il poema di un' ideologia controriformistica, sulla base di queste critiche, ottenendo un poema con nessun valore letterale.
Per fortuna il poema " La Gerusalemme Liberata" viene pubblicato senza il suo consenso, mentre egli è rinchiuso nell'ospedale di Sant'Anna.