Concetti Chiave
- Italo Svevo was born in 1861 in Trieste, within a culturally diverse environment, with a German father and Italian mother of Jewish descent, and studied in Germany and Italy.
- Despite his father's wishes for a commercial career, Svevo pursued European literature and was deeply interested in Sigmund Freud's psychoanalysis.
- He initially self-published two unsuccessful novels, leading him to abandon professional writing and work in banking and later in his father-in-law's paint factory.
- Svevo achieved literary success with "La Coscienza di Zeno" in 1923, gaining recognition both in Italy and internationally before his death in 1928.
- Svevo's novels focus on the inner life of characters, exploring their desires, emotions, and psychological struggles rather than external events.
Indice
Le origini e la formazione di Italo Svevo
Vive in un ambiente in cui si mescolano varie culture: il padre è tedesco, la madre è italiana di famiglia ebrea. Compì gli studi in Germania e poi in Italia.
Il padre avrebbe voluto che il figlio intraprendesse la carriera commerciale, ma Svevo si dedicò con passione alle letterature europee e mostrando grande interesse per le ricerche di Sigmund Freud, fondatore in quegli anni della psicanalisi (teoria psicologica basata sull'analisi dell'inconscio).Le difficoltà economiche e la carriera lavorativa
Scrive due romanzi che pubblica a sue spese ma, poichè furono un insuccesso, abbandona l'idea di fare lo scrittore professionista.
Intanto la sua famiglia subisce un dissesto economico e Svevo è costretto a cercarsi un lavoro, prima come impiegato in banca, poi come direttore della fabbrica di vernici del suocero.
Il successo letterario con La Coscienza di Zeno
Continua a scrivere, e finalmente, dopo la pubblicazione del romanzo La Coscienza di Zeno nel 1923, ottiene un grande successo sia in Italia che all'estero. Muore a Motta di Livenza (Treviso) nel 1928 in seguito ad un incidente stradale.
Una vita (1892)
Senilità (1898)
La Coscienze di Zeno (1823)
Temi principali nei romanzi di Svevo