blakman
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Aron Hector Schmitz, noto come Italo Svevo, nasce a Trieste nel 1861, un importante porto dell'Impero austro-ungarico.
  • Di origini miste, figlio di un commerciante tedesco e di una madre ebrea italiana, studia in Germania ma è costretto a lavorare a Trieste dopo il fallimento paterno.
  • Sviluppa una passione per la letteratura e la musica, leggendo ampiamente i classici italiani e gli autori europei dell'Ottocento.
  • Nonostante il fallimento iniziale dei suoi primi due romanzi, "Una vita" e "Senilità", Svevo ottiene successo postumo con "La coscienza di Zeno".
  • Il riconoscimento arriva grazie a James Joyce e un articolo di Eugenio Montale, ma Svevo muore in un incidente nel 1928.

Aron Hector Schmitz,questo è il vero nome di Italo Svevo,nasce nel 1861 a Trieste,allora il piu impotante porto dell'impero ausburgico,crocevia fra l'Italia,i Paesi balcanici e quelli di lingua tedesca.Figlio di un ricco commerciante tedesco e di una ebrea italiana,studia in Germania.L'improviso fallimento della ditta paterna lo costringe ad abbandonare la scuola e a cercarsi un lavoro a Trieste.Trova così impiego presso un'importante banca,ma intanto matura un profondo interesse par la letteratura e la musica:legge i classico italiani,i romanzieri francesi e russi dell'Ottocento,gli scrittori inglesi e tedeschi,ma anche i filosofi tedeschi contemporanei.Nel 1892 pubblica,con scarso successo,il suo primo romanzo,""Una vita".Dopo l'insuccesso del suo secondo romanzo,"Senilità",abbandona l'attività letteraria e per oltre vent'anni non pubblica piu nulla.Dopo la Prima guerra mondiale si dedica al terzo romanzo,"La coscienza di Zeno",che esce nel 1923,accolto,ancora una volta,dell'indifferenza generale.Solo grazie all'intervento James Joyce,che fa conoscere il romanzo in Francia dove viene apprezzato,e aun articolo di Eugenio Montale,Svevo riceve finalmente l'attenzione e il successo meritati.Oramai quasi sessantacinquenne lo scrittore riprende con entusiasmo l'attività letteraria,ma nel 1928 perde la vita in un incidente stradale presso Treviso.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community