Concetti Chiave
- "Poesia Intatta" evoca immagini vivide di natura e alimenti, con riferimenti al ciclo naturale e all'energia.
- La poesia accenna all'energia derivante dagli escrementi, suggerendo un equilibrio naturale.
- La "Critica all'Energia Nucleare" sottolinea i rischi associati all'energia nucleare, come gli incidenti e l'alterazione degli equilibri naturali.
- Carla Vidiri Varano evidenzia le conseguenze disastrose degli incidenti nucleari in diversi paesi industrializzati.
- In Italia, un referendum ha portato al blocco degli impianti nucleari, con l'80% dei cittadini contrari a questo tipo di energia.
Poesia Intatta
Spande l'aria in cappotto
tepori nuovi
a giallo di cavoli,porpore di ravanelli
arcobaleni di insalate
maturano in cartocci
di raggi,frutti piu sapidi
e d'uranio s'impinguano
germogli,miele
nei favi,al pascolo gli armenti
e l'utile energia degli escrementi
che sete di neutroni bombardati
scissi in babele (..)
Critica all'Energia Nucleare
Lo sfruttamento dell'energia nucleare è stato propogandato come una pancea in grado di liberare l'uomo dalla schiavitu del petrolio,ma in realtà lo ha esposto ad ulteriori sciagure,capaci di alterare profondamente gli equilibri naturali e di mettere a repentaglio la stessa esistenza dell'uomo sul pianete.E' questa la lezione che Carla Vidiri Varano ha tratto dalla serie di ripetuti e gravi incidenti che hanno segnato la diffusione delle centrali elettriche nucleari negli Stati Uniti,in Russia e nei paesi europei piu industrializzati.In Italia,gli impianti nucleari esistenti sono fermi a seguito di un referendum popolare nel quale l'80% dei cittadini si è espresso per il rifiuto di questo sistema di energia.