xgiuseppe
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Machiavelli nasce nel 1469 a Firenze da una famiglia borghese con buone condizioni economiche.
  • Nel 1494, Carlo VIII di Francia conquista l'Italia senza combattere, portando alla cacciata dei Medici e all'instaurazione della repubblica a Firenze.
  • Dal 1494 al 1512, Machiavelli intraprende una carriera politica a Firenze fino al ritorno dei Medici.
  • Nel 1513, esiliato dai Medici, Machiavelli inizia a scrivere "Il Principe".
  • Machiavelli muore nel 1527, l'anno in cui i Medici vengono nuovamente cacciati da Firenze dopo il sacco di Roma.

Indice

  1. Nascita e contesto familiare
  2. Morte di Lorenzo il Magnifico
  3. Discesa di Carlo VIII in Italia
  4. Ritorno dei Medici a Firenze
  5. Esilio e opere di Machiavelli
  6. Sacco di Roma e morte di Machiavelli

Nascita e contesto familiare

1465: Nasce a Firenze nel 1469 da famiglia borghese di discrete condizioni economiche;

Morte di Lorenzo il Magnifico

1492: Morte di Lorenzo Dei Medici (detto anche Il Magnifico) che aveva garantito la pace;

Discesa di Carlo VIII in Italia

1494: Discesa in Italia di Carlo VIII di Francia. Conquista l'Italia senza spargere sangue. Pietro Il Fauto gli consegna le chiavi di Firenze senza combattere. Prima cacciata dei medici da Firenze ed inizio della repubblica.

1494-1512: Carriera politica di Machiavelli;

Ritorno dei Medici a Firenze

1512: I Medici tornano a Firenze e cacciano coloro che hanno preso il loro posto. Machiavelli viene imprigionato.

Esilio e opere di Machiavelli

1513: Machiavelli si esilia e comincia la scrittura de "Il Principe".

1520: Machiavelli vuole riavvicinarsi al regime medico ma non viene accolto. Gli chiedono di scrivere "Istorie fiorentine".

Sacco di Roma e morte di Machiavelli

1527: Sacco di Roma. I Medici vengono cacciati di nuovo da Firenze. Machiavelli muore.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community