Concetti Chiave
- Francesco d'Assisi nacque nel 1181/1182 ad Assisi e inizialmente si chiamava Giovanni, ma fu ribattezzato Francesco dal padre al suo ritorno dalla Francia.
- Partecipò alla guerra tra Assisi e Perugia nel 1202-1203, venendo catturato, un evento che lo portò a riflettere sulla sua vita.
- Nel 1205, dopo un'esperienza di penitenza tra i lebbrosi e un messaggio ricevuto a San Damiano, rinunciò ai suoi beni per ricostruire spiritualmente la chiesa.
- Nel 1208 iniziò a predicare la penitenza, fondando un gruppo di seguaci che nel 1210 ottenne l'approvazione papale per la sua regola di vita basata sul Vangelo.
- Francesco fondò il primo monastero di clarisse francescane nel 1212 e nel 1225 ricevette le stigmate, per poi morire nel 1226; fu canonizzato nel 1228 da papa Gregorio IX.
Indice
Infanzia e Origini di Francesco
Francesco D'Assisi nacque nel 1181/1182 ad Assisi. Era figlio di Pietro il Bernadone, un mercante di stoffe. Inizialmente, venne chiamato Giovanni ma quando il padre tornò dalla Francia, decisero di chiamarlo Francesco, in omaggio alla terra a cui si legava la sua fortuna.
Nel 1202-1203 partecipò alla guerra tra Assisi e Perugia e venne catturato.
Conversione e Missione Spirituale
Nel 1205 decise di recarsi tra i lebbrosi, per penitenza.
Nella chiesa di San Damiano ad Assisi accolse l'invito di Dio di ricostruire la sua chiesa. Vendette tutti i suoi beni e rinunciò all'eredità spogliandosi nudo. Si dedicò al restauro di alcune chiese, ma poi capì che quello che Dio gli aveva chiesto era di ricostruire l'intera comunità cattolica.Fondazione dell'Ordine Francescano
Nel 1208 indossò il saio (tonaca monacale di panno ruvido) e cominciò a predicare la penitenza e, successivamente, alcuni suoi compagni si unirono a lui.
Nel 1210 si recò con questi ultimi da papa Innocenzo III che approvò la sua regola di vita, fondata interamente sul vangelo.
Nel 1212 fondò il primo monastero di clarisse francescane.
Nel 1219 si recò in Terrasanta, raggiungendo l'esercito dei crociati.
Successivamente, migliaia di seguaci entrarono nell'ordine francescano e Francesco decise di affidarne la guida all'amico frate Elia.
Il 25 dicembre di quell'anno, Francesco celebrò il Natale con un presepio vivente presso l'eremo di Greccio.
Ultimi Anni e Canonizzazione
Nel 1225, malto e sofferente per le privazioni, ricevette le stigmate sul monte Verna.
Il 4 ottobre 1226 si spense presso la Porziuncola.
Nel 1228, il papa Gregorio IX, lo dichiarò santo.