ariannap.99
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La poesia "Soldati" di Ungaretti descrive la fragilità e la precarietà dei soldati in guerra con soli quattro versi.
  • I versi fanno parte della raccolta "Porto Sepolto", del 1916, incentrata sulla solitudine e l'esperienza bellica.
  • Il "Si sta" iniziale evidenzia il senso di fratellanza e il destino comune dei soldati in trincea.
  • Ungaretti utilizza l'enjambement e versi estremamente brevi per esprimere l'incertezza e l'attesa logorante.
  • L'uso di "parole pure" rende il testo breve ma denso di significato, stimolando immediatamente la riflessione del lettore.

Soldati

"Si sta come

d'autunno

sugli alberi

le foglie"


Indice

  1. Il tema della guerra
  2. La condizione del soldato
  3. L'uso delle parole pure

Il tema della guerra

Il tema della guerra viene descritto con molta incisione nella celebre lirica “Soldati”, composta da Ungaretti nel periodo finale della guerra. I versi fanno parte di "Porto Sepolto", opera del 1916 che contiene poesie in particolare riguardanti il tema della solitudine e l'esperienza in guerra di Ungaretti.

La poesia coglie, in soli quattro versi, la drammatica ed inevitabile condizione di precarietà, la fragilità e la paura che costantemente caratterizzano l’animo del soldato che combatte in trincea.

La condizione del soldato

Ungaretti coglie il carattere comunitario di questa drammatica condizione di vita: il “Si sta” iniziale sottolinea la riscoperta del valore della fratellanza che caratterizza i soldati, accomunati dallo stesso tragico destino. Altro tema toccato da Ungaretti è quello dell’ incerta e logorante attesa, sottolineata dall’utilizzo di enjambement e versi estremamente corti, formati da non più di tre parole: i soldati, paragonati a foglie d’autunno che ormai stanno per cadere, vivono nel costante terrore del loro destino.

L'uso delle parole pure

L’estrema brevità del testo, elemento che lo caratterizza, porta immediatamente il lettore alla riflessione. Si tratta infatti dell'utilizzo delle "parole pure": parole estremamente brevi ma ricche di significato.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community