LE BEVANDE ANALCOLICHE
Sono definite bevande analcoliche quelle bevande con contenuto di alcol pari a 0.
Tra queste bibite troviamo: l’acqua e le bibite da distinguere i gasate e non.
-BIBITE GASATE : coca cola,sprite,aranciata,chinotto
-BIBITE NON GASATE : bevande calde nervine e i succhi di frutta,che possono essere:
-concentrati : sono dei succhi a cui viene tolta una parte di acqua di composizione
-disidratati : sono dei succhi di frutta privi di acqua,quindi in polvere
-mangia e bevi : sono dei succhi di frutta che contengono anche la polpa.
[n]Bevande calde nervine[/n]
Fanno parte di questa categoria: il caffè, il tè , la cioccolata , la camomilla.Caffè
E’ di origine etiopica e le qualità più conosciute sono: -Arabica: viene coltivato in montagna,sboccia 2 volte all’anno e contiene poca caffeina
-Robusta : viene coltivato in pianura,sboccia 5 volte all’anno e contiene molta caffeina
I prodotti da caffetteria
-Caffè macchiato : è un espresso con una macchia di latte caldo cremoso-Latte caldo macchiato : è una quantità di 18 cl di latte caldo,con 2 cl di caffè.È servito in hig ball con un cucchiaino lungo
-Latte caldo : è servito in hig ball, con un cucchiaino lungo
-Caffelatte : è una quantità di 14 cl di latte caldo cremoso,con 6 cl di caffè.È servito in tazza grande
-Caffè con panna : è un espresso da 7 cl in tazza grande,con uno sbuffo di Panna montata
-Marocchino : è un espresso con polvere di cacao e una macchia di latte Cremoso; si serve in uno shot senza manico
-Caffè freddo : è un insieme di 10-15 espressi messi in caraffa e appena Zuccherati,prima si passano in freezer e poi si passa in frigo. La quantità di servizio è di 6,7 cl in un bicchiere con cucchiaio Lungo e zucchero liquido a parte; si può aggiungere del latte Freddo o panna.
-caffè shakerato : è un espresso shakerato con ghiaccio e servito in un calice Si può aromatizzare con della vaniglia o alcune dosi di Liquore
-Cappuccino : è un caffè espresso in una tazza grande e unito a una parte di latte caldo cremoso,smorzato con schiuma di latte.

-Cappuccino viennese : è un espresso servito in tazza grande con 50 ml di latte cremoso e 50 ml di panna montata,spolverato con scaglie di cioccolato fondente.
Tè
E’ una pianta appartenente alla famiglia delle camillacee e le qualità camelia inesis (cinese) e camelia assamica (indiana) sono quelle da cui si ottiene il te. Le principali tipologie sono: -Tè nero : è un tè fermentato
-Tè oolong : è un tè semifermentato ed è prodotto in Cina e sull’isola di Formosa
-Tè verde : è un tè non fermentato,ma essiccato lentamente in speciali forni
-Tè bianco : è un tè prodotto con le infiorescenze essiccate
-Tè scented : è un tè composto da una miscela di te neri; contiene sia i fiori che il Frutto
SERVIZIO DEL TE’
Su un vassoio andremo a disporre una tazza,una teiera,un bricco con latte freddo,un cucchiaino,un piattino con forchettina e mezze lune di limone,zucchero e le varie bustine di tèCioccolata
Il cacao deriva dalla pianta “teobroma cacao” (asiatica e africana).I semi sono chiamati ave di cacao. Queste fave dopo essere state tostate e macinate divengono cacao.
SERVIZIO DELLA CIOCCOLATA
La preparazione della cioccolata avviene nella seguente maniera:-Diluire a freddo 10 gr di cacao, 20 gr di zucchero e 3 gr di fecola di patata in 100 ml di acqua
-Amalgamare,stemperare e sciogliere gli eventuali grumi quindi portare ad ebollizione e mescolare fino ad ottenere un preparato liscio e morbido
MESCIBILITA’ DELLA CIOCCOLATA
Il cioccolato caldo o freddo si miscela bene con i distillati scuri,con i liquori fantasia(aromatizzati con piante e fiori) con quelli di frutta tropicale e anche con quelli a base di frutta secca; si esalta con il caffè, con i latticini e con i gelati alla crema.