Concetti Chiave
- La corretta igiene del personale è cruciale per prevenire la contaminazione alimentare, richiedendo il rispetto di specifiche norme come mantenere unghie corte e pulite, evitare gioielli e coprire tagli.
- È essenziale che il personale mantenga i capelli corti e puliti e si astenga dal tossire o starnutire sugli alimenti per garantire la sicurezza alimentare.
- Il personale deve lavarsi frequentemente le mani, specialmente dopo l'uso della toilette, lo starnuto, il fumo e la manipolazione di altri alimenti.
- L'uso di posate pulite per assaggiare il cibo e indossare l'abbigliamento prescritto sono pratiche obbligatorie per mantenere l'igiene nella manipolazione degli alimenti.
- Nel caso di malattie, il personale deve consultare un medico per evitare rischi di contaminazione alimentare.
L’IGIENE
Norme igieniche per il personale
Uno dei principali rischi di contaminazione degli alimenti è legato al personale preposto alla loro manipolazione. E’ necessario quindi osservare le seguenti norme igieniche:
• Mantenere pulite e corte le unghie
• Non indossare anelli e bracciali
• Coprire tagli ed escoriazioni
• Mantenere corti e puliti i capelli
• Non tossire e starnutire sopra gli alimenti
• Non toccare naso e bocca
• Assaggiare il cibo con posate pulite
• Non fumare
• Lavarsi le mani frequentemente
• Indossare il vestiario prescritto
• Rivolgersi al medico in caso di malattie
Lavaggio delle mani
Le mani devono essere lavate con acqua e sapone disinfettante:
• Ogni volta che si riprende il lavoro
• Prime e dopo l’uso della toilette
• Dopo aver starnutito
• Dopo essersi soffiati il naso
• Dopo aver fumato
• Dopo aver maneggiato altri alimenti solidi o liquidi
