HeroineVampire
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La ricetta della focaccia barese richiede due tipi di farina: farina "00" e semola rimacinata di grano duro.
  • Le patate lesse schiacciate vengono aggiunte all'impasto per conferire morbidezza alla focaccia.
  • Il lievito di birra viene sciolto in acqua tiepida e incorporato all'impasto con olio extravergine di oliva, sale e zucchero.
  • La focaccia viene condita con pomodorini ciliegia, olive in salamoia, origano e sale prima della lievitazione.
  • Dopo la lievitazione, la focaccia viene cotta in forno a 200° per 30 minuti per ottenere una crosta dorata.
Focaccia Barese

Ingredienti
250 gr farina “00”
150 gr patate lesse
250 gr semola rimacinata di grano duro
300 ml circa di acqua tiepida
8 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino raso di zucchero
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino colmo di sale
20 pomodorini ciliegia
20 olive in salamoia
origano
sale

Preparazione
Per prima cosa mescolate le due farine in una ciotola,poi aggiungete le patate schiacciat,il lievito sciolto in 100ml di acqua tiepida,il sale,lo zucchero e 6 cucchiai di olio.
Aggiungete l'acqua restante poco alla volta,continuando ad amalgamare il tutto,fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Prendete una teglia di circa 40cm quadri e mettete sopra un cucchiaio di olio,poi ponetevi sopra l'impasto,sul quale dovete versare l'ultimo cucchiaio di olio.
Poi schiacciate con le mani la focaccia in modo da darle la forma della teglia.
Condite l'impasto con dei pomodorini tagliati a metà,con le olive,l'origano e il sale.
Una volta condita,copritela con la carta di aluminio e avvolgetela in una tovaglia o una coperta,e mettetela in un luogo tiepido per lievitare per almeno un ora e mezza.
Poi mettetela nel forno per mezz'ora a 200°.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community