blakman
Genius
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La torta rustica utilizza una base di pasta frolla composta da farina, strutto, zucchero, uova e scorza di limone.
  • Il ripieno è ricco e saporito grazie a ricotta, provolone semipiccante, salame napoletano, uova, sale e pepe.
  • La preparazione della pasta frolla può avvenire manualmente o con l'ausilio di una planetaria, seguita da un riposo in frigo.
  • Per assemblare la torta, la pasta frolla viene divisa in due dischi, con il maggiore usato come base e il minore come copertura.
  • La cottura avviene in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e croccante.
Torta rustica

Ingredienti :
Pasta Frolla
500 gr farina tipo 00
200 gr di strutto
200 gr di zucchero semolato
2 uova intere
scorza di 1 limone non trattato

Ripieno:
500 gr di ricotta fresca di pecora (o di vaccino)
200 gr di provolone semipiccante
200 gr di salame napoletano
3 uova
sale e pepe q.b.
parmigiano o pecorino q.b. (facoltativo)

Procedimento:
Per l’impasto della Pasta frolla

Su un piano da lavoro:
Mettere la farina setacciata a fontana su un piano di lavoro, tagliare a pezzetti lo strutto freddo spargendolo sopra, fare un cratere nella farina e mettere al centro le uova e lo zucchero.

Impastare velocemente e riporre in frigo almeno per un’ora (consiglio però di preparare l’impasto almeno un girono prima).

In Planetaria :
Se si possiede una planetaria utilizzare la frusta K ed iniziare a bassa velocità, impastare prima lo zucchero con lo strutto, poi le uova ed infine poco alla volta la farina. Impastare per pochi secondi, prendere l’imapsto riporlo nella pellicola e poi in frigo per almeno 1 ora.

Per il Ripieno:
Tagliare il provolone e il salame a pezzettini piccolissimi.
Setacciare la ricotta in una ciotola, aggiungere le uova, il sale e il pepe e il parmigiano grattuggiato. Amalgamare il tutto aggiungendo anche il salame e il provolone semipiccante. Prendere l’impasto della pasta frolla dal frigo, e lavorarla su un piano da lavoro leggermente infarinato. Tagliare la pasta frolla a metà e ricavarne due dischi: uno più grande dell’altro. Prendere una teglia, imburrare ed infarinare.
Stendere il disco di pasta più grande ed arrotolare l’impasto aiutandovi con il mattarello, portarlo sopra la teglia e piano piano srotolare .
Foderare il fondo e i bordi (lasciando un pò di impasto in fuoriuscita).
Bucherellare il fondo con i rembi di una forchetta. Versare il ripieno e livellare. Coprire il tutto con il secondo disco di pasta frolla e sigillare i bordi formando un cordoncino. Non bucherellare la superfice della sfoglia sopra perchè il rustico ha la caratteristica di essere ermeticamente chiuso. Spennellare con un tuorlo leggermente sbattuto con un pò di latte. Cuocere in forno preriscaldato per circa 50 minuti a 180°C, ( fino a che la superfice e i bordi risultino dorati).

Domande da interrogazione

  1. Quali sono gli ingredienti principali per la pasta frolla della torta rustica?
  2. Gli ingredienti principali per la pasta frolla sono 500 gr di farina tipo 00, 200 gr di strutto, 200 gr di zucchero semolato, 2 uova intere e la scorza di 1 limone non trattato.

  3. Come si prepara il ripieno della torta rustica?
  4. Per il ripieno, si tagliano a pezzettini il provolone e il salame, si setaccia la ricotta in una ciotola e si aggiungono uova, sale, pepe e parmigiano. Si amalgama il tutto con il salame e il provolone.

  5. Qual è il procedimento per assemblare e cuocere la torta rustica?
  6. Si stende la pasta frolla in due dischi, si fodera una teglia con il disco più grande, si versa il ripieno, si copre con il secondo disco e si sigillano i bordi. Si spennella con tuorlo e latte e si cuoce in forno a 180°C per circa 50 minuti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community