Concetti Chiave
- Merluzzo, stoccafisso e baccalà sono tre nomi per lo stesso pesce, ciascuno con un metodo di preparazione unico: fresco, essiccato o conservato sotto sale.
- La ricetta proposta è per uno stoccafisso con paccheri, un piatto gustoso e saporito ideale per quattro persone.
- Gli ingredienti principali includono paccheri, stoccafisso, pomodorini ciliegino, olive di Gaeta, capperi, aglio e prezzemolo.
- La preparazione inizia con la rimozione della pelle dello stoccafisso e il taglio dei pomodorini a metà, seguita dalla cottura in un tegame con olio, aglio, capperi e olive.
- I paccheri vengono lessati al dente e uniti al condimento di stoccafisso e pomodorini, arricchiti con prezzemolo tritato prima di essere serviti.
Merluzzo, stoccafisso e baccalà: tre nomi per un unico pesce; unico in tutti i sensi, perché capace di regalare, nella sua triplice versione, “al naturale” (merluzzo), essiccato all’aria (stoccafisso) e conservato sotto sale (baccalà), gusto e sapore a volontà.
Ingredienti per la ricetta
Ecco a voi una ricetta per la preparazione dello stoccafisso con la asta.
320 g di paccheri
250 g di stoccafisso
250 g pomodorini ciliegino
50 g di olive di Gaeta
20 g di capperi
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione dello stoccafisso
Eliminate la pelle dello stoccafisso e tagliatelo a tocchetti. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e privateli dei semi. 2. Mettete un filo di olio di oliva in un tegame, unite lo spicchio di aglio, i capperi e le olive, e fate soffriggere per qualche minuto; eliminate l’aglio, aggiungete lo stoccafisso, tagliato a tocchetti, e lasciate insaporire per qualche minuto. Aggiungete i pomodorini, regolate di sale e di pepe e proseguite la cottura per circa 10 minuti. 3. Lessate i paccheri in acqua bollente e salata, quindi scolateli al dente e versateli nel tegame con il condimento. Profumate con una manciata di prezzemolo tritato e fate insaporire sul fuoco per circa 1 minuto. Impiattate e servite subito.