Giuliaf92
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Le barbabietole devono essere cotte e divise a metà, poi svuotate per accogliere il ripieno.
  • Le barbabietole vengono immerse in aceto per 30 minuti in frigorifero per un sapore più intenso.
  • Il ripieno è composto da basilico, aglio, acciughe, capperi, cipolline e tonno, uniti a maionese, brandy e ketchup.
  • La farcia viene mescolata accuratamente prima di riempire le barchette di barbabietola.
  • Le barchette riempite vengono servite su un piatto da portata come antipasto o contorno.

Barbabietole ripiene

Ingredienti per 4 persone:
- Quattro barbabietole rosse già cotte;
- Aceto;
- Due mazzetti di basilico;
- Uno spicchio di aglio;
- Quattro filetti di acciuga;
- 50 gr di cipolline;
- 100 gr di tonno;
- Un tubetto di maionese;
- Brandy;
- Tomato ketchup.

Preparazione:
Private le barbabietole della buccia e tagliatele a metà nel senso della larghezza. Con un coltello affilatissimo scavate le “barchette” affinché possano contenere un ripieno e smussatene le eventuali angolature.

Mettetele quindi in una terrina, copritele interamente di aceto e tenetele in frigorifero per 30 minuti, coperte con un piatto. Nel frattempo tritate finemente il basilico, l’aglio, i filetti di acciuga, i capperi e le cipolline. Mettete tutti questi ingredienti in una terrina e incorporatevi il tonno, spezzettato prima con una forchetta; unite anche la maionese, un pochino di brandy e un cucchiaino di tomato ketchup. Mescolate con cura. Con questa farcia riempite le barchette di barbabietola, ben sgocciolate dall’aceto. Trasferite sul piatto da portata e servite.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community