Concetti Chiave
- L'alimentazione è fondamentale per il mantenimento delle funzioni vitali del nostro organismo.
- La dietologia studia la qualità e quantità di cibo necessarie per individui in base a vari parametri come età e stile di vita.
- Mangiare bene è essenziale per vivere in modo efficiente e mantenere un fisico in salute.
- Una cattiva alimentazione può causare gravi problemi di salute come danni epatici, cardiaci e circolatori.
- Alimentarsi correttamente è una necessità per garantire la buona efficienza fisica e la salute generale.
L'importanza del mangiare
Si è soliti dire che mangiare è fondamentale. In effetti, in questa azione che ci capita di ripetere quotidianamente è molto più che fondamentale: infatti è essenziale per mantenimento in vita del nostro organismo. L'essere ha infatti bisogno di introdurre regolarmente al proprio interno sostanze provenienti dal mondo esterno. Queste sostanze, entrano a fa parte dell'organismo e vengono utilizzate per garantire la totalità delle nostre funzionalità vitali.
La scienza della dietologia
Ma se mangiare è importante per continuare a vivere, mangiare bene è essenziale per continuare a vivere in modo efficiente. I cibi, quindi, non sono tutti uguali ed è proprio a causa di queste diversità che si è sviluppata la scienza dell'alimentazione che prende il nome di "dietologia". Essa perciò, si occupa di stabilire la qualità e la quantità di cibo che deve essere assunta dagli individui in base a diversi parametri: età, sesso, stile di vita, abitudini sportive, ecc.
Facendo un calcolo comparativo è cioè possibile stabilire con una buona approssimazione se la quantità quotidiana di cibo che ingeriamo è troppa, poca o corretta.
Aspettative e problemi alimentari
C'è però da dire che sulla scienza dell'alimentazione gravano ben altre aspettative. Potendo scegliere, è chiaro che nessuno di noi, all'avvio del terzo millennio, desidererebbe avere un fisico grassottello e sovrappeso. Se ciò è senz'altro importante, non va dimenticato che il problema alimentare non è certo solo un problema estetico; un'alimentazione errata o scorretta è alla base dei numerosi danni epatici, cardiaci e circolatori che oggi purtroppo tanto incidono sulla buona efficienza fisica della popolazione delle società evolute. Alimentarsi correttamente è dunque prima di tutto una necessità per mantenersi in salute.