Skuola.net vi spiega cosa sono i contributi scolastici e perché sono volontari. Come difendersi dalle richieste indebite delle scuole e far valere i proprio diritti.
Dopo l’esame di terza media l’agonia non è finita per i ragazzi che dovranno iscriversi al primo anno di scuola superiore. Già da questi mesi, infatti, le scuole stanno richiedendo il contributo “volontario” come condizione per l’iscrizione.
Niente diploma se non paghi contributo "volontario": succede a Reggio Emilia. La scuola non consegna il documento di diploma ad una neo-diplomata che, nonostante le proteste, non ha ricevuto nessuna spiegazione.
Periodo di contributi e si vede: ogni giorno a Skuola.net arrivano tantissime mail di richieste di aiuto da parte di genitori che segnalano come i presidi minaccino i loro figli in caso di mancato versamento del contributo. Ecco cosa sta succedendo.
Tempo di iscrizione alla scuola superiore e tempo di fare i conti con il contributo scolastico. In molte scuole diversi studenti hanno subito minacce ed umiliazioni per non aver pagato.
Aule chiuse ma segreterie in azione: in arrivo ondate di bollettini per il contributo volontario, spacciato per obbligatorio. Skuola.net denuncia le irregolarità: alcune scuole non si fermano neanche di fronte a famiglie in difficoltà.
Aumentate nell'ultimo anno le denunce delle famiglie per abusi da parte delle scuole sui contributi volontari. E pesano sulle tasche delle famiglie per 200 milioni di euro.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.