
Dopo il momento degli esami di maturità, arriva quello di decidere la propria strada. Università o lavoro? Studi umanistici o studi scientifici? Seguire le passioni o le prospettive lavorative? Sono dilemmi che affannano molti studenti in procinto di finire la scuola una volta per tutte.
Molti decidono di partire e frequentare una università all'estero, mentre altri concedono una possibilità al nostro paese e ai nostri atenei. Per aiutare i primi e i secondi a fare la propria scelta ci sono le classifiche universitarie. Tra le più famose c'è il QS World University Ranking, che proprio in questi giorni ha pubblicato un aggiornamento della sua classifica degli atenei del mondo per area di studi, la QS World University Ranking by Subject 2017. Ecco quindi quali sono le università che in Italia hanno guadagnato la pole position tra le concorrenti per area di studi: QS World University Ranking giudica la reputazione accademica, la reputazione degli insegnanti e il livello della ricerca scientifica.
1. Arte e Design: Politecnico di Milano
Per l'area arte e design, è il Politecnico di Milano a guadagnarsi il primo posto tra le italiane. La settima posizione nel ranking mondiale la rende una vera e propria eccellenza del settore.
2. Informatica: Politecnico di Milano
Un'altro podio per il Politecnico di Milano, che per quanto riguarda le scienze informatiche arriva 49esimo tra le università mondiali, strappando nuovamente il primato italiano.
3. Architettura: Politecnico di Milano
Incredibile? No, proprio vero: il Politecnico di Milano eccelle anche per quanto riguarda l'area di Architettura e scienze delle costruzioni. 14esimo nel mondo, è primo in Italia. Ma le sorprese non sono finite, perché il Politecnico di Torino segue a ruota: è 46° tra le università mondiali, e secondo per gli studi di Architettura nel nostro paese.
4. Biologia: Università di Milano
Per quanto riguarda l'area delle scienze biologiche rimaniamo a Milano: l'Università Statale di Milano guadagna il primo posto in Italia per l'area di studi, anche se si posiziona 'solo' tra le prime 150 università mondiali. Tra le prime 200 anche La Sapienza di Roma e L'Alma Mater bolognese.
5. Business e Management: Università Bocconi
Non ci spostiamo da Milano neanche per le lauree in Business e Management: per quest'area la Bocconi di Milano straccia la concorrenza italiana e conquista la 11esima posizione tra le università di tutto il mondo. Tra le prime 100 un'altra milanese: ancora una volta c'è il Politecnico di Milano.
6. Comunicazione: Statale di Milano e Bologna 'Alma Mater'
Abbiamo un ex aequo, come l'anno scorso. A cambiare, però, è una delle due protagoniste. L'Università di Milano agguanta il primato nazionale anche in questo settore - sostituendo Roma - e raggiunge l'Alma Mater di Bologna tra i migliori 150 atenei del mondo per lo studio delle Scienze delle Comunicazioni.
7. Economia: Bocconi
Per quanto riguarda le scienze economiche l'Università Bocconi di Milano non ha rivali. Dopo il primato per Business e Management conquista il podio anche per Economia. Nel ranking mondiale arriva 16esima, una posizione più in alto rispetto all'anno scorso. Entro le prime 100 anche l'Alma Mater Studiorum di Bologna.
8. Ingegneria Elettronica: Politecnico Milano
Ancora al nord, ancora a Milano. Per studiare Ingegneria Elettronica si deve sempre andare al politecnico del capoluogo lombardo, primo posto italiano e 50esimo mondiale. Il Politecnico di Torino, che l'anno scorso aveva il primato, si deve accontentare di un posto tra le prime cento università del mondo per l'ingegneria elettronica, così come La Sapienza di Roma.
9. Ingegneria Meccanica: Politecnico Milano
Per l'area di Ingegneria Meccanica, invece, è solitario il primato - l'ennesimo - del Politecnico di Milano che eccelle tra le università italiane e arriva 29° nel ranking internazionale. Tra i primi 100 anche il Politecnico di Torino.
10. Giurisprudenza: Alma Mater di Bologna
La storica facoltà di Giurisprudenza dell'Alma Mater Studiorum di Bologna è la migliore d'Italia e, in campo internazionale, si colloca al 47esimo posto. Tra le prime 150, la Sapienza di Roma, l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la Statale (sempre a Milano) insieme a quella dell'Alma Mater Studiorum di Bologna. In classifica anche lo European University Institute di Fiesole (Firenze), specializzato in percorsi di dottorato post-laurea.
11. Medicina: Università di Milano e Alma Mater di Bologna
Gli aspiranti medici che vogliono studiare nel fiore all'occhiello degli atenei italiani per l'area medica dovranno recarsi a Milano o, in alternativa, a Bologna. E' infatti l'Università Statale ad aggiudicarsi la prima posizione ed è tra le prime 100 mondiali, assieme a un'altra importante università, l'Alma Mater di Bologna.
12. Scienze Politiche e Studi Internazionali: Alma Mater e Istituto Universitario Europeo
L'Istituto Universitario Europeo è la migliore università italiana per gli studi politici, sociali e internazionali. L'università toscana è tra le prime cento atenei internazionali, insieme all'Alma Mater di Bologna.
13. Psicologia: Università di Padova e Università di Bologna
Per gli studi di Psicologia sono 2 le italiane che si collocano tra le prime 150 università mondiali. L'Università di Padova e l'Alma Mater: questi gli atenei giudicati vincenti nel nostro paese.
Carla Ardizzone
Follow @CarlaArdiz