2' di lettura 2' di lettura
Biglietto Interrail gratis per i 18enni: arrivano fondi UE articolo

Viaggiare per l'Europa in treno completamente gratis? La proposta lanciata più di un anno fa dal Partito Popolare Europeo di concedere un pass interrail gratuito ai diciottenni dell’Unione Europea (cioè i cosiddetti Millennials, i nati nel 2000), ha avuto una prima approvazione dalla Commissione europea che ha stanziato un budget iniziale di 12 milioni di euro per il 2018.

Vero, ma in parte

La notizia dell'Interrail gratis per i ragazzi nati nel 2000 ha subito destato molto interesse ed è diventata virale sui social network.
Al momento i 12 milioni di euro messi a disposizione andranno a beneficio di circa 20-30mila ragazzi, che verrebbero scelti con una procedura “obiettiva e imparziale”.

Aperti anche ad altri paesi

Il programma Interrail esiste dal 1972 ed è attivo in 30 paesi e si stima che ogni anno venga utilizzato da più di 300mila persone, in buona parte giovani.

Secondo la nuova proposta, i biglietti in palio saranno disponibili anche per i giovani dei paesi che non aderiscono alla rete di Interrail come Cipro, Malta e i paesi baltici, e i primi biglietti potranno essere utilizzati già da questa estate.

"Questa iniziativa darà ai giovani la possibilità diretta di scoprire e sperimentare altri paesi e culture in tutta Europa", ha detto, in una nota, il commissario europeo per la Cultura Tibor Navracsics.

Non sono esclusi mezzi di trasporto alternativi che tengano conto dell'ambiente, del tempo e delle distanze tra le città da raggiungere.

Occasione per i giovani

L'iniziativa vuole offrire ai giovani, anche di ridotta mobilità e al di là dal loro contesto sociale, la possibilità di viaggiare all'estero.

Un’occasione come questa potrebbe garantire a migliaia di giovani di viaggiare all’estero, venire a contatto con altre culture europee e rafforzare l’identità di cittadino dell’Unione Europea.

Sarà organizzata una campagna promozionale ad hoc per informare chi compie 18 anni riguardo questa nuova opportunità e non è escluso anche l'eventualità di un concorso aperto per selezionare i primi giovani viaggiatori.