SAPESSI...
(582 punti)
1' di lettura

Versione originale in latino


"Corneliâ meae deliciae est" – avia amicae dicit – "nam formosa et decora puella est; amicis saepe violarum coronas, fibulas, candidas tuniculas donat. Libenter cotidie cum amicis studet: poëtas ediscit et musicam diligit; philosophia quoque a Cornelia non ignoratur. Itaque magistra puellam saepe laudat. At Cornelia non exsultat: erubescit enim, si nimis laudatur. Puella autem parvas bestiolas amat: catellam, columbam et simiam habet, capellam agnamque cum ancillis curat".

Traduzione all'italiano


"Cornelia è la mia delizia" - dice la nonna all'amica - "È infatti una fanciulla bella ed educata; spesso regala alle amiche corone di viole, fermagli, piccole tuniche candide. Ogni giorno studia volentieri con le amiche: impara a memoria i poeti ed ama la musica; anche la filosofia non è ignorata da Cornelia. Perciò la maestra elogia spesso la fanciulla. Però Cornelia non esulta: infatti diventa rossa, se è lodata troppo. La fanciulla, d'altra parte, ama gli animaletti piccoli: possiede una cagnetta, una colomba e una scimmia, e si prende cura, con le ancelle, di una capretta e di un'agnella".

Domande e risposte