Versione originale in latino
Timotheus, Cononis filius, Atheniensis. Hic a patre acceptam gloriam multis auxit virtutibus. Fuit enim disertus, impiger, laboriosus, rei militaris peritus neque minus civitatis regendae. Multa huius sunt praeclare facta, sed haec maxime illustria. Olynthios et Byzantios bello subegit. Samum cepit; in quo oppugnando superiori bello Athenienses mille et CC talenta consumpserant, id ille sine ulla publica impensa populo restituit; adversus Cotum bella gessit ab eoque mille et CC talenta praedae in publicum rettulit. Cyzicum obsidione liberavit. Ariobarzani simul cum Agesilao auxilio profectus est; a quo cum Laco pecuniam numeratam accepisset, ille civis suos agro atque urbibus augeri maluit quam id sumere, cuius partem domum suam ferre posset.
Traduzione all'italiano
Timoteo, figlio di Conone, (era) Ateniese. Questo aumentò la gloria ricevuta del padre grazie ai molti pregi: fu infatti eloquente, attivo e laborioso, esperto dell'arte della guerra e non meno nel governare una città. Molte sono le imprese tanto famose di questo, ma queste lo sono di più. Sottomise Olinto e Bisanzio in guerra. S'impossessò di Samo; e nell’assediarla in una guerra precedente gli Ateniesi avevano consumato mille e duecento talenti, egli restituì ciò al popolo senza alcuna spesa pubblica; condusse guerre contro Coto e da lì riportò mille e duecento talenti di bottino per l’erario.