Sara♥96
(5054 punti)
2' di lettura
3 / 5 (1)

Versione originale in latino


In Europa multae sunt insulae et paeninsulae. Inter insulas numeramus Britanniam, Siciliam, Sardiniam,Corsicam; inter paeninsulas Italiam, Hispaniam seu Hiberiam, Graeciam. Orae Italiae longae et saepe montuosae sunt.Amoenae tamen sunt et multas delicias incolis et advenis praebent. Quare quotannis advenae in Italiam libenter adveniunt et oras nostras laudant ac celebrant. In Italia multas vineas et oleas agricolae serunt et maxima cum peritia colunt.
Silvae tamen non latae et densae sunt sicut in Germania vel in Gallia. Praeter Siciliam et Sardiniam attingut Italiam nonnulae insulae, minus vastae, sed tamen amoenae et praeclarae, sicut Ilva, Prochyta, Capreae. In insulam Capreas ab externis terris conveniunt advenae: nam iucundas et miras insulae delicias et incolarum laetam naturam diligunt.

Traduzione all'italiano


In Europa vi sono parecchie isole e penisole. Tra le isole contiamo Britannia, Sicilia, Sardegna, Corsica,fra le penisole Italia, Spagna o Iberia,Grecia. I litorali dell'Italia sono estesi e molte volte montuosi. Comunque sono gradevoli e concedono molti piaceri agli abitanti e agli forestieri. Per cui ogni anno i forestieri arrivano in Italia con gioia e elogiano e commemorano le nostre rive.In Italia i contadini coltivano parecchi viti e ulivi e seminano con enorme abilità.Le selve però non sono estese e folte come in Germania o in Gallia. In più alla Sicilia e la Sardegna sfiorano l'Italia qualche isola,meno estesa,comunque gradevoli e meravigliose come l'Elba,Procida,Capri. Nell'isola di Capri i forestieri arrivano da terre distanti: difatti stimano le gradevoli e sublimi piaceri dell'isola e la gradevole personalità degli abitanti.

Domande e risposte