SAPESSI...
(582 punti)
1' di lettura

Versione originale in latino


Lacedaemonii (= gli Spartani) in oppido habitabant; nec agriculturae nec mercaturae incumbebant, sed tantum armorum exercitio. Litteras divitiasque spernebant, castrorum vitam amabant, bella non pavebant (= non temevano). Non solum viri Lacedaemonii asperam vitam agebant, sed etiam puellae puerique. Lacedaemonii enim ferrea disciplina liberos usque a (= fin dalla) pueritia educabant. Pueri numquam (= mai) in otio erant; paulum litterarum studiis incumbebant, multum contra ludis gymnicis armisque.
Propter virorum et puerorum duram disciplinam saepe adversarii a Spartae copiis vincebantur.

Traduzione all'italiano


Gli Spartani abitavano in una città fortificata; non si dedicavano né all'agricoltura né al commercio, ma solamente alla pratica delle armi. Disprezzavano la letteratura e la ricchezza, amavano la vita dell'accampamento, non temevano le guerre. Non soltanto gli uomini spartani conducevano una vita dura, ma anche i ragazzi e le ragazze. Gli Spartani, infatti, istruivano i figli con ferrea disciplina fin dall'infanzia. I giovinetti non oziavano mai; si applicavano poco agli studi della letteratura, molto invece ai giochi ginnici e alle armi. A causa della dura disciplina di uomini e ragazzi, i nemici erano spesso sconfitti dalle truppe di Sparta.

Domande e risposte