οὐκ ἄρξασθαί μοι δοκεῖ ἄπορον εἶναι, ὦ ἄνδρες δικασταί, τῆς κατηγορίας, ἀλλὰ παύσασθαι λέγοντι: τοιαῦτα αὐτοῖς τὸ μέγεθος καὶ τοσαῦτα τὸ πλῆθος εἴργασται, ὥστε μήτ᾽ ἂν ψευδόμενον δεινότερα τῶν ὑπαρχόντων κατηγορῆσαι, μήτε τἀληθῆ βουλόμενον εἰπεῖν ἅπαντα δύνασθαι, ἀλλ᾽ ἀνάγκη ἢ τὸν κατήγορον ἀπειπεῖν ἢ τὸν χρόνον ἐπιλιπεῖν.τοὐναντίον δέ μοι δοκοῦμεν πείσεσθαι ἢ ἐν τῷ πρὸ τοῦ χρόνῳ. πρότερον μὲν γὰρ ἔδει τὴν ἔχθραν τοὺς κατηγοροῦντας ἐπιδεῖξαι, ἥτις εἴη πρὸς τοὺς φεύγοντας: νυνὶ δὲ παρὰ τῶν φευγόντων χρὴ πυνθάνεσθαι ἥτις ἦν αὐτοῖς πρὸς τὴν πόλιν ἔχθρα, ἀνθ᾽ ὅτου τοιαῦτα ἐτόλμησαν εἰς αὐτὴν ἐξαμαρτάνειν.
οὐ μέντοι ὡς οὐκ ἔχων οἰκείας ἔχθρας καὶ συμφορὰς τοὺς λόγους ποιοῦμαι, ἀλλ᾽ ὡς ἅπασι πολλῆς ἀφθονίας οὔσης ὑπὲρ τῶν ἰδίων ἢ ὑπὲρ τῶν δημοσίων ὀργίζεσθαι.ἐγὼ μὲν οὖν, ὦ ἄνδρες δικασταί, οὔτ᾽ ἐμαυτοῦ πώποτε οὔτε ἀλλότρια πράγματα πράξας νῦν ἠνάγκασμαι ὑπὸ τῶν γεγενημένων τούτου κατηγορεῖν, ὥστε πολλάκις εἰς πολλὴν ἀθυμίαν κατέστην, μὴ διὰ τὴν ἀπειρίαν ἀναξίως καὶ ἀδυνάτως ὑπὲρ τοῦ ἀδελφοῦ καὶ ἐμαυτοῦ τὴν κατηγορίαν ποιήσομαι. ὅμως δὲ πειράσομαι ὑμᾶς ἐξ ἀρχῆς ὡς ἂν δύνωμαι δι᾽ ἐλαχίστων διδάξαι.
Traduzione
Non l'incominciar l'accusa a me sembra difficile, o giudici, bensì il terminar di parlare: sì gravi e sì numerosi sono i delitti commessi da costoro che ne mentendo potrebbero trovarsi accuse piu veementi di quelle che essi meritano ne volendo dire il vero si potrebbe riferir tutto,ma è necessario o che l'accusatore smetta di parlare o che il tempo gli venga a mancare. Ora a me pare che ci capiterà il contrario di quanto ci sia capitato in passato.Prima infatti occorreva che gli accusatori mostrassero la ragione della loro inimicizia contro gli accusati: ora invece bisogna informarsi da costoro qual sia il motivo della loro inimicizia contro la patria,per cui essi hanno ardito commettere tali falli contro di essa. Però io vengo a parlare non già come se non avessi ragione personale d'inimicizia e di sventura, ma perchè tutti hanno grande facilità di sdegnarsi per le offese private ovvero per quelle pubbliche. Io dunque, o giudici, io che non ho mai mosso alcuna lite ne per conto mio ne per conto altrui,ora dai fatti accaduti mi vedo costretto ad accusare costui,talchè spesso mi son trovato molto scoraggiato,temendo di non essere capace,data la mia inesperienza, di trattare degnamente e convenientemente la causa di mio fratello e di me stesso: tuttavia cercherò di chiarirvi la cosa da principio con la maggior brevità possibile.