pser
di pser
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5
Severità delle leggi di Dracone

Οί Δράκοντος νόμοι ονομαστοί είαι όιά την χαλεπότητα και το μέγεθος των έπιτι-μιών. Όλίγου δεΐν' γαρ άπασιν ή ν ζημία τοις άμαρτάνουσι θάνατος, ώστε και τούς αργίας άλισκομένους και τους λάχανα κλέπτοντας η όπώραν ομοίως κολάζεσθαι τοις Ιερόσυλοις και ανδροφόνοις. Διό Δημάδης ύστερον ηύδοκίμιει λέγων δτι δι' αίματος, ού δια μέλανος, τούς νόμους ό Δράκων εγράψεν. Δράκων δέ, ιός λέγουσιν, ερωτώμενος δια τί τοις πλείστο άδικήμασι ζημίαν έ'ταξε θάνατον, άπεκρίνατο τά μεν μικρά θανάτου άξια νομίζειν, τοις δέ μεγάλοις ούκ έ'χειν μείζονα.

Le leggi di Dracone sono famose per la severità e per la grandezza delle pene.

Infatti la pena per quasi tutti coloro che sbagliano era la morte, così anche coloro che erano colti in ozio e coloro che rubavano le verdure o un frutto erano puniti allo stesso modo dei sacrileghi e degli uccisori. Perciò poi Demade valutava giustamente dicendo che Dracone scrisse le sue leggi non con l’inchiostro ma con il sangue. Dracone, come dicono, poiché gli domandavano perché stabilì la pena di morte per moltissimi reati, da una parte rispondeva che riteneva le cose piccole degne della morte, mentre non aveva cosa più grande per i reati più grandi

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community