προσήκει τούτους εὐδαιμονεστάτους ἡγεῖσθαι, οἵτινες ὑπὲρ μεγίστων καὶ καλλίστων κινδυνεύσαντες οὕτω τὸν βίον ἐτελεύτησαν, οὐκ ἐπιτρέψαντες περὶ αὑτῶν τῇ τύχῃ, οὐδ᾽ ἀναμείναντες τὸν αὐτόματον θάνατον, ἀλλ᾽ ἐκλεξάμενοι τὸν κάλλιστον. καὶ γάρ τοι ἀγήρατοι μὲν αὐτῶν αἱ μνῆμαι, ζηλωταὶ δὲ ὑπὸ πάντων ἀνθρώπων αἱ τιμαί: οἳ πενθοῦνται μὲν διὰ τὴν φύσιν ὡς θνητοί, ὑμνοῦνται δὲ ὡς ἀθάνατοι διὰ τὴν ἀρετήν.
καὶ γάρ τοι θάπτονται δημοσία, καὶ ἀγῶνες τίθενται ἐπ᾽ αὐτοῖς ῥώμης καὶ σοφίας καὶ πλούτου, ὡς ἀξίους ὄντας τοὺς ἐν τῷ τετελευτηκότας ταῖς αὐταῖς τιμαῖς καὶ τοὺς ἀθανάτους τιμᾶσθαι.
γὼ μὲν οὖν αὐτοὺς καὶ μακαρίζω τοῦ θανάτου καὶ ζηλῶ, καὶ μόνοις τούτοις ἀνθρώπων οἶμαι κρεῖττον εἶναι γενέσθαι, οἵτινες, ἐπειδὴ θνητῶν σωμάτων ἔτυχον, ἀθάνατον μνήμην διὰ τὴν ἀρετὴν αὑτῶν κατέλιπον: ὅμως δ᾽ ἀνάγκη τοῖς ἀρχαίοις ἔθεσι χρῆσθαι, καὶ θεραπεύοντας τὸν πάτριον νόμον ὀλοφύρεσθαι τοὺς θαπτομένους.
Conviene ritenere questi felicissimi, i quali correndo pericoli in difesa delle cose più grandi e più belle, così morirono, non affidando la loro sorte alla fortuna né scegliendo per sé la morte più bella.
E infatti i loro ricordi certamente non invecchieranno, gli onori vengono lodati da tutti gli uomini; questi vengono pianti per la natura poiché mortali, vengono celebrati come immortali per le virtù; e infatti, certamente vengono seppelliti a spese dello stato e vengono istituiti per quelli gare di forza, saggezza e ricchezza, poiché si ritiene che, coloro che sono morti in battaglia siano onorati con gli stessi onori degli immortali. Io dunque li ritengo felici della morte e li lodo, e credo che sia meglio nascere solo tra gli uomini i quali poiché ottennero corpi mortali, lasciarono un ricordo immortale di sé per il coraggio; è tuttavia necessario usare le vecchie abitudini e, avendo cura delle usanze della patria, piangere i morti.