pser
di pser
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5
Imita le virtù di tuo padre

INIZIO: Τας του πατρος προαιρεσεις αναμνησθεις, οικειον και καλον εξεις...
FINE: Ως σοι σκοπειν, οπως εναμιλλος γενηση τοις του πατρος επιτηδευμασιν.

Se ti ricorderai dei comportamenti di tuo padre, avrai un bello e familiare esempio del vivere bene. Infatti curandosi della virtù e né essendo ozioso trascorse la sua vita ma da una parte esercitava il corpo alle fatiche, dall’altra sopportava i pericoli con coraggio.

Né amava in modo smisurato la ricchezza ma godeva dei beni presenti come se fosse un mortale da una parte, e dall’altra si preoccupava dei beni posseduti come un immortale. Né governava la propria vita umilmente ma era amante del bello e liberale e disponibile con gli amici e ammirava piuttosto coloro che si interessavano a lui che i parenti di sangue; credeva infatti che riguardo all’amicizia fosse di gran lunga meglio l’indole dell’obbligo, il carattere della parentela e la libertà di scelta della necessità. Se dovessimo enumerare tute le qualità di quello ci potrebbe venir meno tutto il tempo. Credi che a nessun atleta conviene esercitarsi contro gli avversari così come a te conviene riflettere per cercare il confronto con le virtù di tuo padre.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community