pser
di pser
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5
Agesilao dispone le truppe prima della battaglia di Mantinea

INIZIO: Τουτο δε πραττων σαφηνιζειν εδοκει οτι εις μαχην παρεσκευαζετο...
FINE: Οποι εμβαλων διεκοψειε, διαφθερουντα ολον το των εναντιων στρατευμα.

Facendo così, sembrava rendere chiaro che si preparava alla battaglia; dopo che appunto l’esercito gli era stato schierato come voleva, da una parte non lo conduceva contro i nemici per la via più breve, dall’altra lo conduceva verso i monti ad ovest e di fronte a Tegea: così dava ai nemici l’impressione di non voler attaccar battaglia quel giorno.

E infatti come era giunto vicino ad un monte, dopo che gli fu disposta la falange, ai piedi della alture ordinò che fossero gettate le armi, cosìchè ( la falange ) fosse simile a quella che si accampa. Fatto ciò da una parte liberò la maggior parte dei nemici dal preparativo nelle anime alla battaglia, dall’altra il preparativo degli schieramenti alla battaglia. Dopo che appunto deviando le truppe che marciavano in colonna verso il fronte forte eseguì per quel che riguarda il proprio esercito, la formazione a cuneo, allora quindi, ordinando di riprendere le armi, li conduceva all’attacco; quelli lo seguivano. I nemici come videro, contro le attese, che attaccavano, nessuno di quelli poteva stare tranquillo ma alcuni correvano verso i posti di combattimento, altri si schieravano a battaglia, altri mettevano il morso ai cavalli, altri ancora indossavano le corazze, tutti sembravano essere simili a coloro che si lasciano convincere a fare qualcosa, piuttosto che a coloro che lo fanno. Egli conduceva l’esercito avente la prua in avanti come una trireme, ben sapendo che il proprio esercito, dove avesse sfondato, avrebbe distrutto l’intero esercito nemico.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community