Hai un metodo di studio a prova di interrogazione o dovresti provare qualche nuova tecnica? Abbiamo preparato un quiz che ti aiuterà a scoprirlo: provalo subito!
In Europa iniziano le misure anti-Covid che interessano gli esami di Stato. La Maturità in Francia non sarà in presenza. In Italia il ministero ha comunicato le date ma non si è espresso sulle modalità in cui si svolgerà.
I risultati dei 15enni italiani in Financial Literacy sono al di sotto della media OCSE, e 1 su 5 non arriva alle competenze di base. Urgente potenziare l’offerta didattica: Banca d’Italia rinnova il suo impegno nel progetto sull’educazione finanziaria.
Se il tuo obiettivo è memorizzare ciò che studi con efficacia, la buona notizia è che con il giusto metodo puoi farcela. Segui il webinar di Matteo Salvo il 6 novembre dalle 15:00.
Riconoscere le notizie false online è un gioco da ragazzi… o forse no? Il web game di Google e Altroconsumo ospitato da Skuola.net ti mette alla prova e ti aiuta ad imparare come non cadere nella trappola della disinformazione.
Scegliere il preservativo più adatto può cambiare di molto, e in meglio, l’esperienza dei primi rapporti: ecco allora i consigli utili per trovare quello giusto.
Il 25° Salone Orientamenti è virtuale: dal 10 al 12 novembre un'edizione sempre più “nazionale”. Da oggi online l’innovativa piattaforma www.saloneorientamenti.it. Il tema del 2020 è “saper cambiare”. Numerosissimi gli incontri e i webinar.
Seconda puntata de Il Collegio 5: quando seguirla e su quale canale. Cercate qualche dettaglio sui collegiali? Ecco quanti anni hanno, le loro città e che scuola frequentano.
Il secondo dei webinar dedicati di “School Days” online dal 30 ottobre: l’appuntamento è con Fiorella Atzori, celebre per il suo canale YouTube “Sgrammaticando”, che condividerà con noi i suoi segreti per evitare errori di italiano.
Il 29 ottobre il vicedirettore di TGcom24 Domenico Catagnano sarà ospite della Skuola Tv per dare utili consigli su come affrontare un argomento spinoso come il Covid-19.
Dai test di ingresso alle prime amicizie e flirt, ecco come è stata la prima settimana dei collegiali nella nuova edizione de Il Collegio. Hai perso la puntata? Niente paura, puoi rivederla su RaiPlay.
Lo School of Love Digital Tour è partito con il primo di una serie di talk dedicati a rispondere ai dubbi di tutti i ragazzi su affettività e sessualità grazie al supporto degli esperti.
Al 10 ottobre gli studenti contagiati sono pari allo 0,080% (5.793 casi), per il personale docente la percentuale è dello 0,133% del totale (1.020 casi), per il personale non docente si parla dello 0,139% (283 casi). Sono gli ultimi dati comunicati dal Mi
Test online, webinar di prof-influencer ed esperti, contributo da 50 euro per le ripetizioni online. Un pacchetto completo per la preparazione degli studenti realizzato da Skuola.net in collaborazione con Intesa Sanpaolo con un solo obiettivo: superare l’
Nonostante la pandemia, l’evento dedicato all’orientamento a 360° non si ferma, anzi: offrirà la possibilità ai ragazzi di informarsi e partecipare a distanza grazie alla piattaforma virtuale. Sono aperte le pre-registrazioni.
Il 7 ottobre è la data di pubblicazione della graduatoria nazionale del test di medicina in inglese 2020. Scopri come e dove vederla, a che ora e come consultarla.
Il portale Edustrada offre alle scuole decine di progetti per coinvolgere i più giovani, con l’aiuto dei loro docenti, alle tematiche della sicurezza stradale.
Compiti, impegni, verifiche: avrai tutto sotto controllo grazie ai nostri consigli su come organizzare il tuo diario..Ma non dimenticare di personalizzarlo!
Tutto quello che c'è da sapere sul Bonus Pc, Tablet e Internet che verrà attivato a breve come contributo per migliorare la connettività e il livello di digitalizzazione nel nostro Paese.
Sotto stress per esami e interrogazioni? Se vuoi mettere il turbo per studiare, ma la stanchezza si fa sentire, ecco i trucchi utili da usare subito per migliorare le tue performance.
L'ultimo rapporto Anpal traccia un bilancio del programma di Garanzia Giovani dall'avvio al 30 aprile 2020: quali opportunità ha dato ai giovani in questi 6 anni?