CACC.
A seguito di un’attenta disamina dell’ACC, è stata approfondita la rilevanza della comuni-
cazione cooperativa, sottolineando come l’interazione costante tra i veicoli costituisca un
presupposto imprescindibile per garantire un’armoniosa regolazione delle distanze e una
risposta dinamica e adattativa agli eventi stradali.
Il confronto tra le differenti metodologie di implementazione del CACC, concepito come
naturale estensione dell’ACC ha evidenziato le criticità insite nelle strategie convenzionali, le
quali risultano frequentemente affette da una latenza nella reattività ai mutamenti di velocità
del convoglio e da una marcata dipendenza dai parametri intrinseci di ciascun veicolo.
Si dunque dedotto che l’integrazione di modelli predittivi costituisce un progresso significativo
nella preservazione della stabilità del sistema poiché permette di prefigurare le variazioni delle
condizioni di guida.
Nell’ambito dei modelli predittivi è stata condotta un’analisi sull’impiego del Model Predictive
Control (MPC) emerso come un controllore dalla notevole efficienza prestazionale, ma al
contempo gravato da una scarsa praticità d’implementazione.
È emerso, pertanto, che i modelli predittivi si distinguono per efficacia, sebbene l’MPC, nella
sua forma canonica, non abbia trovato un’applicazione di rilievo. Ciononostante, la sua formu-
lazione ha costituito la base per lo sviluppo dei modelli Distributed Model Predictive Control
(DMPC), i quali, evolvendosi da questa base concettuale, trovano numerose applicazioni
nell’ambito del platooning.
Alla luce degli straordinari progressi nell’ambito dell’intelligenza artificiale, si evince dun-
que che il platooning non sia più un concetto relegato alla teoria, bensì una realtà in rapido
avvicinamento, destinata a ridefinire le logiche della mobilità intelligente.
36
Bibliografia
[1] S. of Automotive Engineers(SAE). «SAE International – Advancing Mobility Knowledge
https://www.sae.org/
and Solutions.» (2025), indirizzo: (visitato il 20/02/2025).
[2] S. of Automotive Engineers (SAE). «, “Taxonomy and Definitions for Terms Related
to On-Road Motor Vehicle Automated Driving Systems J3016 01401”.» (16 Gennaio
2
https : / / www . sae . org / standards / content / j3016 _ 202104/
2016), indirizzo:
(visitato il 20/02/2025).
[3] S. of Automotive Engineers (SAE). «, “SAE Levels of Driving Automation™ Refined
https://www.sae.
for Clarity and International Audience”.» (3Marzo 2021), indirizzo:
org/blog/sae-j3016-update (visitato il 20/02/2025).
[4] O. N. U. (ONU). «, “ “Convenzione sulla circolazione stradale”.» Capitolo 2, Arti-
colo 34bis, Conservato nel Segretariato delle Nazioni Unite. (Novembre 1968), in-
https : / / www . jolau . com / wp - content / uploads / 2019 / 11 /
dirizzo:
convenzione _ vienna _ 8 _ novembre _ 1968 - 2 . pdf# : ~ : text = Nulla % 20nella %
20presente % 20definizione % 20potr % C3 % A0 % 20essere % 20interpretato %
20come , prescrizioni % 20della % 20loro % 20legislazione % 20nazionale %
20sulla%20circolazione%20stradale. (visitato il 20/02/2025).
[5] P. E. e Consiglio dell’Unione Europea. «Regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento
Europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019.» Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/
((27 novembre 2019), indirizzo:
TXT/PDF/?uri=CELEX:32019R2144 (visitato il 20/02/2025).
[6] E. Commision. «New rules to improve road safety and enable fully driverless vehicles
https://ec.
in the EU.» Comunicato stampa, Bruxelles. (6 Luglio 2022), indirizzo:
europa . eu / commission / presscorner / detail / en / ip _ 22 _ 4312 (visitato il
20/02/2025).
[7] A. driving mobility for Europe. «EU Roadmap for Truck Platooning.» (9 Maggio 2017),
https : / / www . acea . auto / publication / eu - roadmap - for - truck -
indirizzo:
platooning/#:~:text=The%20EU%20Roadmap%20for%20Truck%20Platooning%
37
20provides % 20an , are % 20necessary % 20to % 20implement % 20multi - brand %
20platooning%20before%202025. (visitato il 20/02/2025).
[8] E. Moradi-Pari, D. Tian, M. Bahramgiri, S. Rajab e S. Bai, «DSRC Versus LTE-V2X:
Empirical Performance Analysis of Direct Vehicular Communication Technologies,»
IEEE Transactions on Intelligent Transportation Systems, vol. 24, n. 5, pp. 4889–4903,
10.1109/TITS.2023.3247339.
2023. doi:
[9] H. L. T.-K. Technologies. «V2X Vehicle-to-Everything Communication – The Future of
https://www.keysight.com/blogs/
Autonomous Connectivity.» (2024), indirizzo:
en/inds/auto/2024/10/03/v2x-post (visitato il 20/02/2025).
[10] Tomorrow.bio. «Quando le auto parlano: come la comunicazione V2V sta plasmando
https://www.tomorrow.bio/it/post/
il futuro dei trasporti.» (2024), indirizzo:
quando-le-auto-parlano-come-la-comunicazione-v2v-sta-plasmando-il-
futuro-dei-trasporti (visitato il 20/02/2025). https : / / www .
[11] E. RF. «Automotive Radar Frequency Bands.» (2024), indirizzo:
everythingrf . com / community / automotive - radar - frequency - bands (visitato
il 20/02/2025). https://www.
[12] TuttoAutomotive.it. «ADAS e radar automobilistici.» (2024), indirizzo:
tuttoautomotive.it/adas-radar-automobilistici/ (visitato il 20/02/2025).
[13] E. AV. «Analog Devices nell’automotive: l’occhio virtuale del veicolo è il radar.» (2024),
https://www.elettronica-av.it/analog-devices-nellautomotive-
indirizzo:
locchio-virtuale-del-veicolo-e-il-radar/ (visitato il 20/02/2025).
[14] PartsWeb. «Radar auto e LiDAR: come funziona la tecnologia dietro la guida autonoma.»
https : / / www . partsweb . it / radar - auto - e - lidar - come -
(2024), indirizzo:
funziona-la-tecnologia-dietro-la-guida-autonoma/ (visitato il 20/02/2025).
https://www.ibm.com/
[15] IBM. «LiDAR: tecnologia e applicazioni.» (2024), indirizzo:
it-it/topics/lidar (visitato il 20/02/2025). https://
[16] L. ACI. «Sensori LiDAR: cosa sono e come funzionano.» (2024), indirizzo:
www. lautomobile.aci.it/attualita/sensori-lidar-cosa-sono-tecnica/
(visitato il 20/02/2025). https : / / www .
[17] O. AI. «Computer Vision in Self-Driving Cars.» (2024), indirizzo:
opencv . ai / blog / computer - vision - in - self - driving - cars (visitato il
20/02/2025). https://aws.
[18] A. W. S. (AWS). «Che cos’è la Computer Vision?» (2024), indirizzo:
amazon.com/it/what-is/computer-vision/ (visitato il 20/02/2025).
38
[19] V. o. A. E. Digi-Key-Di Jeff Smoot e M. C. presso Same Sky). «Understanding Ultrasonic
https://www.digikey.it/it/articles/
Sensors.» (20 Maggio 2021), indirizzo:
understanding-ultrasonic-sensors (visitato il 20/02/2025).
[20] BMW. «Sensori automotive: quali sono e come funzionano.» (6 Aprile 2021), indirizzo:
https://www.bmw.com/it/innovation/sensori-automotive.html (visitato il
20/02/2025).
[21] IFM. «Tanti punti di forza, pochi limiti: come funziona la tecnologia a ultrasuoni.» (2024),
https : / / www . ifm . com / it / it / shared / technologies / sensori -
indirizzo:
ultrasuoni / tanti - punti - di - forza - pochi - limiti - come - funziona - la -
tecnologia-a-ultrasuoni (visitato il 20/02/2025).
[22] WeMedia. «Come funziona il GPS spiegato in modo semplice.» (2024), indirizzo:
https://www.wemedia.it/faq/come_funziona_il_gps_spiegato_in_modo_
semplice-16926.html (visitato il 20/02/2025).
[23] A.-F. Giorgi. «ADAS obbligatori dal 2022: cosa cambia per la sicurezza stradale.» (1
https : / / www . autoblog . it / post / adas - obbligatori -
Luglio 2022), indirizzo:
2022 (visitato il 20/02/2025).
[24] E.-P. Sandonnini. «Guida autonoma: quali sono le tecnologie che permettono alle auto
https : / / www . economyup . it /
di guidare da sole.» (24 Gennaio 2023), indirizzo:
automotive/guida-autonoma-quali-sono-le-tecnologie-che-permettono-
alle-auto-di-guidare-da-sole/ (visitato il 20/02/2025).
[25] E. Nature. «Che cos’è l’IMU: Inertial Measurement Unit - Funzionamento e Applica-
https : / / essnature . com / it / che - cos % C3 %
zioni.» (5 Maggio 2020), indirizzo:
A8 - limu - inertial - measurement - unit - working - applications/ (visitato il
20/02/2025).
[26] C. della Sera. «ADAS: dal 7 luglio diventano obbligatori, ecco quali sono e a cosa servo-
https://www.corriere.it/motori/news/cards/adas-7-
no.» (2024), indirizzo:
luglio-diventano-obbligatori-ecco-quali-sono-cosa-servono/adaptive-
cruise-control-acc.shtml (visitato il 20/02/2025). https://www.
[27] Quattroruote. «Cos’è e come funziona il Lane Assist.» (2024), indirizzo:
quattroruote.it/guide/Guida-assistita/cos-e-e-come-funziona-il-lane-
assist.html (visitato il 20/02/2025).
[28] J. Yahya, S. Saha, H. Xue e A. Y. Yang, Model Predictive Control for Integrated Lateral
2306.06096 [eess.SY]. https://arxiv.org/abs/
Stability, 2023. arXiv: indirizzo:
2306.06096. 39
[29] M. A. Tahiri, A. Rachid, B. Boudmane, I. Mortabit e S. Laaroussi, «Toward Coopera-
tive Adaptive Cruise Control: A Mini-review,» 2024 International Conference on Cir-
https : / / api .
cuit, Systems and Communication (ICCSC), pp. 1–6, 2024. indirizzo:
semanticscholar.org/CorpusID:271747754.
[30] F.-E. Braiteh, F. Bassi e R. Khatoun, «Platooning in Connected Vehicles: A Review of
Current Solutions, Standardization Activities, Cybersecurity, and Research Opportuni-
10.1109/TIV.
ties,» IEEE Transactions on Intelligent Vehicles, pp. 1–23, 2024. doi:
2024.3447916.
[31] V. Lesch, M. Breitbach, M. Segata, C. Becker, S. Kounev e C. Krupitzer, «An Overview
on Approaches for Coordination of Platoons,» IEEE Transactions on Intelligent Trans-
10.1109/TITS.2021.
portation Systems, vol. 23, n. 8, pp. 10 049–10 065, 2022. doi:
3115908.
[32] L. Ghiro, R. L. Cigno, E. Tonini, S. Fontana e M. Segata, «Can Platoons Form on
Their Own?» 2024 IEEE Vehicular Networking Conference (VNC), pp. 180–187, 2024.
https://api.semanticscholar.org/CorpusID:270928226.
indirizzo:
[33] Z. Liu, C. Chen, Z. Wang et al., «Automated Vehicle Platooning: A Two-Stage Approach
Based on Vehicle-Road Cooperation,» IEEE Transactions on Intelligent Vehicles, pp. 1–
10.1109/TIV.2024.3448501.
15, 2024. doi:
[34] C. Bonnet, «Chauffeur 2 Final Report,» Deliverable D24, Contract IST-1999-10048,
rapp. tecn., ver. 1.0, 2003.
[35] V. Cars. «First demonstration of SARTRE vehicle platooning.» (17 Gennaio 2011),
https : / / www . media . volvocars . com / global / en - gb / media /
indirizzo:
pres
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Le società cooperative
-
Disabilità intellettiva. Contributo del cooperative learning
-
Appunti del corso Accounting finance & control
-
Appunti imprese controllate, collegate e cooperative