vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CONCLUSIONI
La revocazione ad istanza di parte è un mezzo di impugnazione del diritto italiano.
Esso è limitato, poiché la legge ne stabilisce a priori, i motivi per cui essa può
essere proposta. La revocazione presenta, come istituto, una netta distinzione tra
fase rescindente, che mira ad eliminare la sentenza impugnata, e fase rescissoria,
che mira a sostituire la decisione revocata con un’ altra decisione di merito.
Entrambe le fasi sono affidate al medesimo giudice e confluiscono nella stessa
sentenza.
Sono sentenze impugnabili per revocazione:
Quelle pronunciate in grado di appello o in unico grado;
Le sentenze di primo grado, a condizione che sia scaduto il termine per
l’appello e limitatamente ai motivi indicati ex art. 395 n. 1, 2, 3, 6, sempre che
le circostanze che ne determinino la revocazione siano state scoperte dopo la
scadenza del termine.
A riguardo dei motivi è importante la distinzione tra i nn. 1, 2, 3, 6, ed i nn. 4, 5,
del predetto articolo in quanto il primo gruppo di motivi, usualmente definiti come
straordinari, si basa su circostanze che possono essere scoperte in qualunque
a norma dell’art.
momento ed il termine inizia a decorrere, 326 c. p. c., dal giorno
in cui siano stati scoperti il dolo, la falsità o è stato recuperato il documento. 63