Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Analisi semantica di 3 campagne automobilistiche Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CORSO DI SEMIOTICA

TESINA D’ESAME

A.A. 2015 - 2016

Guney Ozdemir

Corso di semiotica Guney Ozdemir

MERCEDES

“hear what you can’t see”

Prendiamo come primo esempio una campagna stampa dell’azienda automobilistica Mercedes (enunciatore).

Il visual (linguaggio figurativo) raffigura un gruppo di uomini, tutti uguali, sistemati topologicamente (livello

plastico) dietro a un’auto, divisi su 3 file dove ogni fila fa cose diverse:

-la prima fila fa uso di piatti orchestrali

-la seconda fila fa uso di trombette da stadio

-nella terza fila gridano (lo si può capire dal gesto della mano vicino alla bocca)

Dietro a tutti c’è un altro “sosia” dove tiene in mano un oggetto non identificato, e allo stesso tempo lo guar-

da, come se fosse un cellulare.

La prima impressione, senza leggere la headline; non è chiaro il motivo di tutte queste persone dietro a

un’automobile, e una delle prime domande che ci poniamo è “perché stanno suonando e gridando?”.

In un secondo momento si legge la headline “hear what you can’t see”, lo si mette subito in relazione ai

signori che fanno rumore ma non si ancora a cosa è riferito.

Solo dopo aver letto la bodycopy “Active park assist with ultrasound sensor”, è tutto più chiaro, è riferito al

sistema di park assist dell’automobile.

In questa campagna hanno voluto fare una metafora ben precisa, con un messaggio implicito.

L’attenzione di questa campagna è posta sula banda, che in questo caso fa da aiutante. È interessante notare

come il soggetto (guidatore), pur non essendo visivile dell’annuncio, sia un vero e proprio attante.

Corso di semiotica Guney Ozdemir

“banda” -> capacità di vedere la distanza posteriore (ciò che guidatore non può vedere) dell’autovettura e di

far “rumore” quando stai per toccare qualcosa

=sensore park assist -> valore pratico -> “aiuto” ausiliare per non recare danni estetici alla carrozzeria

SISTEMA CANONICO NARRATIVO

-Mandato: deve parcheggiare

-Competenza: grazie alla banda (fa da supporto) può parcheggiare senza graffiare l’auto

-Performanza: parcheggia normalmente, nel caso dovesse avvicinarsi troppo a un elemento esterno la “ban-

da” inizierà a “suonare”

-Sanzione: parcheggia senza recare danni all’auto

Nel nostro visual siamo nel bel mezzo della performanza.

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
5 pagine
1 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher g.ozdemir di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Semiotica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Nuova Accademia di Belle Arti - NABA o del prof Festi Giacomo.