Estratto del documento

Matematica Corso Base

Prof e Contatti

Arsen Palestini ➔ Arsen.Palestini@uniroma1.it

Per domande ➔ 1° piano corridoio

Programma

  1. Fondaci - derivate, limiti, studio del grafico (principale)
  2. Sistemi lineari di equazioni - matrice, senso, equazioni lineari
  • Funzioni a più variabili (poco)

Esame

Esclusivamente scritto!

Testi Consigliati

  • Vedere libri appunti del c/5
  • Lezioni di analisi matematica - RITELLI, Esculapio 2019/20/21 (esegue)
  • Matematica - GUERRAGGIO, Pearson 2a e 3a edizione (2020)
  • Matematica per l’Analisi economica e finanziaria - SYDSÆTER, HAMMONDS, STRØN, Pearson, 2015 e succ.

(Si equivalgono)

  • Vedere Classroom + Tutor

Linguaggio Matematico - Notazione

Teoria degli Insiemi

insieme

numeri NATURALI

scrittura formale

N = { 1, 2, 3, ... }

numeri INTERI

scrittura formale

Z = { ..., -2, -1, 0, 1, 2, ... }

numeri interi, negativi e positivi ZERO!

N ⊂ Z ⊂ Q

numeri RAZIONALI + frazioni

"contenuto in"

N ⊂ Z

2 ∈ N

2 appartiene ad N

3/4 ∉ N

non appartiene

I numeri razionali NON possono essere espressi, quindi "tranne"

Q = { a/b | a ∈ Z, b ∈ Z \ { 0 } }

ad eccezione di zero

oppure

Q = { a/b | a, b ∈ Z, b ≠ 0 }

In a c'è lo zero, paragon b = 0

Se a ≥ b

a = b · q + r

divisione

dividendo

quoziente

resto

Funzioni

insieme di partenzainsieme di arrivo

Sia x cui y sono l'insieme R → la funzione può essere anche definita in sottoinsiemi

I sottoinsiemi di una retta sono in forma di intervalli

da -∞ ad a oppure da a ad b oppure da b a ∞

Possibili sottoinsiemi di R - limitati

INTERVALLO CHIUSO { x ∈ R | a ≤ x ≤ b } = [a, b]

  • parentesi quadre = compresi a b
  • con un rettangolino

INTERVALLO APERTO { x ∈ R | a < x < b } = (a, b)

  • parentesi tonde = non compresi
  • quadre rovesciate
  • o con un trapezio

Entrambi i sottoinsiemi sono UNITARI (estremi finiti)

Funzioni Elementari

Le funzioni elementari sono:

  1. Esponenziale positiva

f(x) = ex

numero di eulero - appena ≈ 2.7

  1. Esponenziale negativa

f(x) = e-x o 1/ex

  1. Funzione con valore assoluto o modulo

f(x) = |x|

f(x) = |x| = { x, se x ∈ [0; +∞) -x, se x ∈ (-∞; 0]

Si può anche prendere le ascisse e metterci la stessa funzione.

Supponiamo di avere la funzione

f(x) = { f(x) nei punti in cui f(x) ≥ 0 -f(x) nei punti in cui f(x) ≤ 0

ad esempio,

f(x), |x2-4| = { x2-4, dove x2-4≥0 { -(x2-4), dove x2-4
Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 64
Schemi di Matematica corso base Pag. 1 Schemi di Matematica corso base Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Matematica corso base Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Matematica corso base Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Matematica corso base Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Matematica corso base Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Matematica corso base Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Matematica corso base Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Matematica corso base Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Matematica corso base Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Matematica corso base Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Matematica corso base Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Matematica corso base Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Matematica corso base Pag. 61
1 su 64
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Silvia17131 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Matematica corso base e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Vantaggi Barbara.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community