LEUCOCITI ASPETTO GRANULI FUNZIONE ALTRO % DOVE
azione ANTINFIAMMATORIA come api, muoiono dopo uccisione patogeni
nucleo POLIMORFONUCLEATO = molto SANGUE > TESSUTI lesionati
lobato (3-5 lobi) primi a migrare, capacità fagocitaria riconoscono: patogeni tramite TLR,
primari / azzurrofili, con
NEUTROFILI componenti complemento tramite recettori 40-75%
ENZIMI IDROLITICI specifici, anticorpi
con ROS (cellule terminali, rapido turnover)
contro FUNGHI e BATTERI
a volte corpo di Barr con LISOSOMI x attività fagocit
DEGRADANDO parete
contro PARASSITI (elminti): ros, enzimi
primari numero soggetto a ritmo circadiano MUCOSE
EOSINOFILI nucleo BILOBATO = OCCHIALI DA SOLE 2 - 4 %
con istaminasi
secondari: con istaminasi, RIDUZIONE REAZIONE ALLERGICA: stessi recettori dei neutrofili (p, c, a) SITI INFIAMMAZIONE
riduce reazione allergica inglobando complessi a-a
nucleo MASCHERATO da molti granuli primari ESOCITOSI granuli MOLECOLE come mastociti,
BASOFILI attivati dal legame con IgE 1% mobili
INFIAMMAZIONE ma diversa origine
( pseudolobizzazione ) specifici: eparina, istamina
cellule più GRANDI SISTEMA MONOCITI - MACROFAGI:
MONOCITI NO GRANULI ma lisosomi sono PRECURSORI dei MACROFAGI 2 - 10 % SANGUE
differenziamento una volta raggiunta sede
nucleo a FERRO DI CAVALLO / RENIFORME FAGOCITOSI
cellule EFFETTRICI
DIMENSIONI + produzione CITOCHINE
MACROFAGI rispetto a macrofagi LISOSOMI + detti ISTIOCITI TESSUTI
INTERAZIONE con PATOGENO
PSEUDOPODI attivate da CITOCHINE prodotte da T HELPER
MASTOCITI nucleo continuo, no lobi GRANULI con ISTAMINA MEDIATORI INFIAMMAZIONE TESSUTI ( no mobilità )
- FAGOCITOSI solitam FISSE (TESSUTI) ma possono
CELLULE DENDRITICHE es: Langherans
- PRESENTAZ ANTIGENE (APC) diventare MOBILI > LINFONODI
B: risposta imm umorale sangue
cellule più PICCOLE sì mobilità
LINFOCITI T: risposta imm cellulo-mediata 20 - 50 % organi linfoidi
nucleo occupa tutto spazio no fagocitosi
NK : citotossici, difesa non specifica linfa
IMMUNITA' E
TRAPIANTI AUTO
ISO BARRIERA
PLACENTA ESPRESSIONE FAS - L > APOPTOSI T
produzione PROGESTERONE IMMUNOSSOPRESSIVO
METODI ALLO es: FETO NON RIGETTATO perchè BASSISSIMA ESPRESS MHC
TROFOBLASTO (tessuto fetale esterno) MHC ESPRESSE sono HLA -G,
INIBITORIE contro NK
TRAPIANTI ANTIGENE ALFA - GAL
XENO es: da maiale problemi MANCANZA DAF non possibile inibizione complemento umano
ORGANO SOLIDO
COSA MIELOIDI
scopo è TRASFERIRE STAMINALI
MIDOLLO OSSEO da cui
EMATOPOIETICHE LINFOIDI
IPERACUTO già ANTICORPI > INCOMPATIBILITA' ABO DIRETTA
perchè
normale RISPOSTA da
RICONOSCIUTI
ACUTO ADATTATIVA PRESENTAZIONE
ANTIGENI
TEMPISTICHE INDIRETTA
ACCELERATO cellule MEMORIA
CRONICO INFIAMMAZ PERSISTENTE
RIGETTO del TRAPIANTO ABO
ISTOCOMPATIBILITA' CROSS - MATCHING perchè in organo solido hla non rilev
RIMOZIONE ORGANI S.I.
PREVENZIONE IRRADIAZIONI
IMMUNOSOPPRESSIONE CICLOSPORINE
AZATIOPRINE
FARMACI CORTICOSTEROIDI
RIGETTI ANTICORPI MONOCLONALI
CTLA-4Ig
= LEUCOCITI TRAPIANTATI ATTACCANO RICEVENTE APC attivano T che attaccano tessuti
ACUTA
FORME CRONICA PURGING IMMESSE STAMINALI ma NON TRAPIANTATI LINFOCITI T
TRAPIANTO VS HOST POSSIBILI TRATTAMENTI = TRAPIANTO anche CELL MESENCHIMALI
TERAPIA CELLULARE IMMUNOMODULATRICI
GRAVIDANZE del DONATORE linfociti pronti contro altri mhc
MOLTE CELLULE T nel MIDOLLO
FATTORI RISCHIO DISPARITA' HLA ELIMINABILE con RICERCA COMPATIBILITA'
trapianto uomo > donna PCR
MATCHING TIPIZZAZIONE APLOTIPO MHC con (TERASAKI e COLORANTE)
( COLTURA LEUCOCITARIA MISTA)
TEST COMPATIBILITA' MHC
PRESENZA ANTICORPI anti antigeni donatore ABO
CROSS MATCHING MiHA
( se non lo facessi avrei RIGETTO ACUTO ) EREDITARIE, a livello singoli geni staminale ematopoietica
STAMINALE EMATOPOIETICA DISGENESIA RETICOLARE > TERAPIA TRAPIANTO MIDOLLO
precursore mieloide comune = NO FAGOCITI
(GRANULOCITI - MONOCITI)
CFU -GM AGRANULOCITOSI CONGENITA > TERAPIA GM- CSF x linked
catena gamma comune (catena gamma è costituente
RECETTORE X
INTERLEUCHINE)
EMATOPOIESI DIFETTI in sviluppo interleuchine 7, 2
PRECURSORE LINFOIDE
COMUNE x problemi a adenosina deaminasi (ADA)
purina nucleoside fosforilasi (PNP)
UMORALE (B)
ASSENZA IMMUNITA' CELLULO - MEDIATA (T)
NK
PRECURS LINFOIDE SCID SOLO IMPALCATURA
negli organi linfoidi 2i NO AREE T, FOLLICOLI, ..
SEGNI NO ANTICORPI
GENETICA MANCATO SVILUPPO TIMO
TRAPIANTO MIDOLLO
TERAPIA (x ada nello specifico) TERAPIA GENICA ex vivo
FARMACI
NO RISPOSTA CELLULO - MEDIATA
DEFICT RISPOSTA T SINDROME DI DIGEORGE NO SVILUPPO TIMO e paratiroidi NO COOPERAZIONE T-B
ASSENZA TOTALE ANTICORPI SIGNALING del BCR
A - GAMMA GLOBULINEMIA NO TK Bruton B NAIVE MAI ATTIVATI
NON FUNZIONA
forma X LINKED TERAPIA INFUSIONE ANTICORPI
tonsille e linfonodi piccoli
SINTOMI infz ricorrenti
TRANSITORIA INFANZIA semplicem anticorpi si sviluppano lentamente
DIFETTI RISPOSTA B IPO - GAMMA GLOBULINEMIA SELETTIVA (IgA)
COMUNE VARIABILE B faticano a trasformarsi in PLASMACELLULE
ANOMALIE in T IMPEDISCONO SWITCH ISOTIPICO
IPER IgM xlinked recessiva
IPER - PRODUZIONE ANTICORPI autosomica recessiva
RIGUARDANTE IPER IgE ELEVATE IgE
SINTOMI = 3E EOSINOFILIA
INF FREQUENTI ECZEMA
CRONICITA' INFZ SINTOMI 75 % X linked RECESSIVO
ORGANISMI INSOLITI EREDITARIETA' 25 % AUTOSOMICO RECESSIVO
POCA RISPOSTA A TERAPIA
RITARDO CRESCITA NO ENZIMI x difesa GRANULOCITI (neutrofili) sono INEFFICACI
IMMUNO > causa INFZ BATTERICHE es: stafilococco aureo
DEFICIENZA
INFZ di COCCHI, BATTERI CAPSULATI M GRANULOMATOSA CRONICA TRAPIANTO MIDOLLO
RISPOSTA UMORALE
POLMONI TERAPIA IFN - gamma
a livello
SENI PARANASALI antibiotici
DEFICIT IN
VIRUS , FUNGHI, OPPORTUNISTI DIAGNOSI NITROBLUE TETRAZOLIUM
RISPOSTA CELLULO - MEDIATA
DIARREA, CACHESSIA, RITARDO CRESCITA leucociti: NEUTROFILI, MONOCITI
ENTRAMBE e ALTRE TIPI LAD
DEFICIT DI IMPATTO SU
integrine ADESIONE (ferma)
I
DEFICIT MOLECOLE x I INNATA (ligandi delle) selectine ROLLING (attacco e stacco)
II
LEUKOCYTE ADHESION DEFICIENCY CHEMOCHINE passaggio a STATO ATTIVATO
III leucociti NON ARRIVANO no infiammaz
DEFICIT a lesione / sito infz
MOLECOLE > NO CHEMIOTASSI
ADESIONE e di conseguenza tanti leucociti nel sangue
INDIZIO lungo tempo DISTACCO CORDONE
TERAPIA TRAPIANTO MIDOLLO
SINROME CHEDIAK - HIGASHI DIFETTI in ATTIVITA' LISOSOMI
DIFETTI SIGNALING TOLL LIKE RECEPTORS non si ha attivazione NFKB
C INIZIALI > infz batteriche, manca opsonizzazione
DEFICIT COMPLEMENTO ASSENZA C FINALI > asintomatiche, infz neisseria m
C1 INHIBITOR > ANGIOEDEMA EREDITARIO x iperattivazione non controllata di C1 enzimatico (serin esterasi)
MALNUTRIZIONE
NEOPLASIE leucemie
ACQUISITA CAUSE FARMACI immunosoppressori, chemioterapici
INFEZIONI hiv
RADIAZIONI
IPERSENS 2 ATTIVAZIONE COMPLEMENTO FAGOCITI
EZIOPATOGENESI IgG, IgM CONTRO AG SELF OPSONIZZAZIONE TESSUTI e con FC ATTIVAZ C POLIMORFONUCLEATI riversam GRANULI
ADCC
DISTRUZIONE ERITROCITI liberazione Hb
ATTACCO IgM ATTIVAZIONE COMPLEMENTO
SUBITO RASH
SINTOMI CALO PRESSIONE
REAZIONI
TRASFUSIONAL SANGUE CONSEGUENZE FEBBRE
I RENE INTASATO di Hb EMOGLOBINURIA
POI DANNI a FEGATO da ECCESSO EMOGLOBINA da smaltire
a 2a gravidanza MADRE Rh- con figlio Rh+ ha IgG passano BARRIERA PLACENTARE e
IgG anti ANTIGENI su GLOBULI ROSSI FIGLIO DISTRUGGONO ERITROCITI FIGLIO
da bilirubina (da Hb) in eccesso, non gestibile da fegato
ERITROBLASTOSI FETALE MANIFESTAZIONE ITTERO MILZA ipertrofica x sopperire carenza eritrociti
splenomegalia producendone di +
ES APPENA DOPO 1o PARTO DARE così s.i. madre non vedendo
PROFILASSI ANTICORPI ANTI -D / Rh antigene non si immunizza
ANEMIA EMOLITICA AUTOIMMUNE
TROMBOCITOPENIA = scarsità di piastrine
PEMFIGO
VASCULITI eritrociti si legano a endotelio piccoli vasi
SINDROME GOODPASTURE contro collagene rene e polmone
FEBBRE REUMATICA ACUTA
MIASTENIA GRAVIS ab contro RECETTORE ACTEILCOLINA
IPERSENSIBILITA' 1 SENSIBILIZZAZ a AG da 1o contatto SWITCH verso IgE
IL4 SECREZIONE MUCO +++
PERISTALSI +++
TH INDUCONO perchè AZIONI Th2, IL5 ATTIVAZ EOSINOFILI
SWITCH verso IgE tramite produzione con IL4, ATTIVAZIONE
IL13 ALTERNATIVA MACROFAGI
contro antigeni normalmente non scatenanti IgE EROINA
CARATTER VANCOMICINA
FORME SIMILI NO IgE ma MASTOCITI
PRODUZIONE IgE stimolazione meccanica
a allergia ATTIVATI in ALTRO MODO esposizione sole
MEZZO CONTRASTO
sono ANTICORPI OMOCITOROPICI legano a CELLULE PARTICOLARI
MASTOCITI
SENSIBILIZZAZIONE IgE LEGANO BASOFILI CITOCHINE
quando arriva ag : M / B ATTIVI PRODUZIONE e RILASCIO MASSIVO ISTAMINA
...
ASMA
RINITE eczema
DERMATITE legata a intolleranza proteine latte
MANIFESTAZIONI reaz allergica
causata da freddo
idiopatica
ORTICARIA compressione
ponfi con zona circostante arrossata
REAZ ANAFILATTICA SECONDI > ore
ipersenisbilità IMMEDIATA da granuli preformati
TEMPISTICHE reaz TARDIVA da citochine
ANTISTAMINICI
STEROIDI
CROMOGLICATO SODICO
TRATTAMENTO B - ADRENERGICI, antagonisti leucotrieni x asma bronchiale
POSIZIONE SUPINA con gambe alzate e testa in basso
IMMUNOTERAPIA IgG ANTI-IgE
EVITARE CONTATTO con ANTIGENE
PREVENZIONE somministrazione AG in modo diverso
VACCINO DESENSIBILIZZANTE INDUZIONE PRODUZIONE IgG
IgG SEQUESTRANO AG
DER P nelle FECI ACARI
NOCCIOLINE, ARACHIDI...
proteine UOVA
QUALI ANTIGENI solitam PROTEINE CROSTACEI
GRAMINACEE
FARMACI MHC II
GENETICA EREDITARIETA' varianti geni x CITOCHINE
IPOTESI IGIENICA calo infezioni VIRALI ha spostato equlibrio verso Th2
AMBIENTE allume nei vaccini favorisce produz IL4 e risposta Th2
CAUSE STILE VITA + tempo in casa > + ESPOSIZIONE a certo tipo ALLERGENI
+ NUTRIZIONE perchè malnutriz = immunosoppress vs eccesso nutrizione = ipersensibilità
esposizione fumo
altri alcuni virus respiratori accompagnato da controllo positivo (istamina) e negativo (s fisiologica)
SOMMINISTRO AG dopo 15 - 20 min guardo
CUTANEI PATCH TEST dopo 3 giorni valuto risposta ritardata
se cutaneo +, cercata PRESENZA IgE tramite ELISA (ANTICORPI ANTI - ANTICORPI)
con ANTICORPI ANTI IgE legati a enzima x
IgE TOTALI REAZIONE COLORIMETRICA
metto ANTIGENE + siero pz
IgE SPECIFICHE
LABORATORIO x quell'ag
TEST aggiungo ANTICORPI COLORE quando ANTI IgE LEGANO
ANTI IgE IgE LEGATO AD ANTIGENE
se MASTOCITOSI RICERCA TRIPTASI
ALTRI CONTA EOSINOFILI + eosinofili, + allergia
se ASMA SPIROMETRIA e FU