vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Schemi di Biochimica
- Gluconeogenesi
- Derivati ossidati del glucosio
- Via del pentoso-fosfati
- Metabolismo dell'etanolo
- Chetogenesi
- Catabolismo degli acidi grassi
- Biosintesi del colesterolo
- Ciclo dell'urea
GLUCONEOGENESI
Formazione di glucosio a partire dal piruvato; avviene principalmente nel fegato.
I precursori della gluconeogenesi da cui ricavare piruvato sono:
- Lattato
- Amminoacidi glucogenetici (Alanina)
- Glicerolo
1) LATTATO
È lo stesso enzima della reazione inversa, nel muscolo e nel fegato inverte la direzione.
Reazione di ossidazione del lattato:
Il gruppo alcolico secondario in posizione α del lattato viene ossidato a gruppo chetonico formando un α-chetoacido.
2) ALANINA
L’enzima è una transaminasi (aminotrasferasi). Reazione reversibile: direzione dipende dai prodotti.
Meccanismo a ping-pong: scambio di gruppi funzionali. L'alanina (α-aminoacido) perde gruppo amminico che è trasposto su α-chetoacido (α-chetoacido). Si forma così il c. α-chetoacido (piruvato) e piruvato (alanina riceve gruppo amminico).
3 Sintesi del Glucosio
Con opera di una fosfatasi:
Glucosio-6-fosfato Glucosio
Energia ricavata scindendo legame fosfodiestere del G6P.
Questa enzima è presente solo nel fegato