vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
I bacilli sono tanti, tutte le enterobatteriacee sono di questo tipo. Questi batteri sono presenti all'interno dell'intestino.
Il corpo umano è fatto da distretti corporei sterili e non sterili, la differenza sta nel fatto che nei distretti corporei sterili non c’è la presenza di microrganismi, mentre nei distretti non sterili esiste una flora batterica residente che rappresenta il cosiddetto microbiota, fondamentale per l’omeostasi del corpo umano.
QUALI SONO I DISTRETTI CORPOREI STERILI?
- Sangue ➔ il sangue deve per forza essere sterile in quanto i batteri potrebbero circolare e raggiungere qualsiasi distretto del corpo (batteriemia);
- Liquido Cefalorachidiano;
- Apparato Respiratorio Inferiore;
- Apparato Urinario (fino alla vescica);
- Occhio (parte posteriore);
- Tutte le ghiandole;
- Orecchio (interno);
- Tutti i tessuti.
QUALI SONO I DISTRETTI CORPOREI NON STERILI?
- Cavo Orale;
- Apparato Genitale;
- Cute;
- Apparato Gastroenterico;
- Orecchio (medio, esterno);
- Apparato Respiratorio Superiore.
Se si viene in contatto con un microrganismo in un distretto corporeo sterile, ci possono essere due spiegazioni: la prima è che ci sia stata una contaminazione del prelievo, la seconda è che ho il quadro clinico che mi ha fatto fare quel tipo di prelievo e quindi il microrganismo isolato è responsabile dello stato morboso.