vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
monitoraggio
di tutte le attività prof.li che mirano a prevenzione
Di cosa
alta= gestione immediata per evitare situazioni negative riduzione problema stesso
organizzazione in base a priorità definizione diagnosi e problemi collaborativi
medio-bassa= rimandate a momento successivo
senza compromettere stato funzionale 2 momenti uso migliore di risorse disponibili al fine di aiutare a raggiungere risultati attesi
identificazione e prescrizione degli interventi infermieristici volti a contenimento o
risoluzione del prob di salute metodo per comunicare all'intera equipe quale assisitenza infermieristica richiede
Obiettivo l'utente
PIANIFICAZIONE
"sistema di decisioni tecncico-gestionali formato dall'insieme di azioni
fisiche/verbali/mentali costituiscono la prest. inf.ca
pianificazione autonoma dell'infermiere per rispondere ad un bisogno specifico di
aiuto attuati sulla base delle diagnosi infermieristiche no prescrizione medica
Prestazione infermieristica insegnamento, educazione
igiene
autonomi
Interventi infermieristici riposizionamento
aiuto deambulazione
alimentazione somministrazione farmaci
classificati in base al grado di responsabilità decisionale dipendenti riferimento a problemi sotto responsabilità medica prelievi
somministrazione infusioni venose
in collaborazione con equipe
interdipendenti collab a programma educativo per gruppo
inf coordina attività per utilizzare conoscenze di altri professionisti per benficio pz
accertare e controllare
svolgere interventi terapeutici
richiede
Esecuzione rendere pz sereno, aiutarlo in attività quotidiane
assicurare funzioni respiratorie alimentazione e idratazione
ATTUAZIONE revisionare nuova valutazione come verifica in itinere se gli interventi
programmati sono appropriati
l'infermiere non si esime da revisionare e modific are piano assistenziale
Durante cercare aiuto se necessario intervento di altri membri equipe o di altre info viene accertata l'efficacia del piano assistenziale rispondendo a delle domande
Cosa si fa come è progredito il pz in termini di obiettivi stabiliti nel piano?
il pz ha nuove necessità?
il piano di assistenza richiede revisione?
Le condizioni sono migliorate/peggiorate/stazionarie?
le diagnosi infermieristiche erano accurate?
Domande
del piano assistenziale tramite la valutazione= Feedback VALUTAZIONE
Analisi costante Le necessità del pz sono state soddisfatte?
Il pz ha raggiunto l'obiettivo del piano assistenziale?
Quali interventi infermieristici dovrei correggere/interrompere?
Mettono in evidenza se
Dovrei rivedere le priorità? l'obiettivo è stato
raggiunto
parzialmente raggiunto
Obiettivo non raggiunto
sono sorti altri problemi, altre diagnosi infermieristiche